Advertisement Advertisement



Euromobility – corso di comunicazione per la Mobilità Sostenibile

Roma
Dal 08/06/2015 al 09/06/2015

Euromobility è National Focal Point di EPOMM e, in qualità partner italiano del Progetto ENDURANCE (finanziato dalla Commissione Europea), è coordinatore del Network ENDURANCE ideato con l’obiettivo di permettere alle città della  rete di condividere esperienze e buone pratiche per lo sviluppo e l’attuazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS). Nell’ambito del Network ENDURANCE è stato sviluppato el Corso sui PUMS.

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione a fronte del 75% delle ore frequentate.

Obiettivi del corso
La comunicazione è la spina dorsale del consenso. Chi non comunica non raggiunge e non coinvolge i propri interlocutori. Questo vale soprattutto nel campo della mobilità sostenibile, dove i risultati arrivano attraverso la conoscenza e la condivisione di valori e di progetti.

Il corso è strutturato in due giornate ricche di idee, esempi, casi concreti: nella prima, con il supporto di professionisti della comunicazione d’impresa, i partecipanti impareranno a realizzare un piano di comunicazione strategica; nella seconda giornata, comunicatori esperti insegneranno ai partecipanti a conoscere e progettare gli strumenti di comunicazione come social network, newsletter, siti internet, comunicati stampa, eventi, presentazioni in pubblico.

I Docenti
Nicola BonacciniGianni IppolitiRoberto MaldaceaTiziano Schiavon – Scarica il programma per vedere i profili dei docenti

Quota e modalità di partecipazione
La partecipazione è a numero chiuso.
Per l’iscrizione è necessario inviare il presente modulo via mail a [email protected] o via fax al numero 06/89021755 ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione.

Per i dipendenti pubblici vale come iscrizione l’invio della copia della delibera di impegno dell’ente di appartenenza.

 

Quota di partecipazione*

  • € 600,00+IVA (singola iscrizione)
  • € 500,00+IVA (seconda iscrizione dello stesso Ente)
  • € 450,00+IVA (studenti e borsisti)
  • € 400,00+IVA (socio Euromobility)

* comprensiva di iscrizione al corso, materiale didattico e pranzi.

Prima di procedere al pagamento  o alla prenotazione di eventuali viaggi e soggiorni,  si prega di contattare la segreteria organizzativa per verificare la disponibilità di posti e/o  l’avvenuta iscrizione al corso.

Per informazioni
Tel. 06.89021723 Fax. 06.89021755
Mobile 339.4021602
e-mail: [email protected] 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange