Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
“Risparmio Energetico & Smart City: Presentazione di nuove tecnologie per il controllo del flusso luminoso abbinato ai sistemi di telecomunicazione” questo il titolo dell’importante seminario che si terrà il 23 Settembre 2015 presso Borgo Machetto (Desenzano del Garda – BS). Il seminario, organizzato da Rastello Group, Energy Service Company (ESCo) Certificata, è rivolto agli studi di progettazione che si trovano sempre più ad adottare nuove tecnologie – secondo il modello della Smart City – e nuovi modelli finanziari e di incentivazione dei progetti proposti. Esistono nuove soluzioni tecnologiche che possono diminuire sostanzialmente i consumi energetici per le pubbliche amministrazioni, favorendo al contempo una rinnovata proposta di servizi da parte di chi di si occupa di progettazione impiantistica. Per tale motivo Rastello Group ha organizzato un seminario gratuito rivolto agli studi di progettazione che tratta le tematiche della Smart City analizzandone in profondità soluzioni tecnologiche ed incentivi disponibili. “L’Unione Europea ha stanziato circa 12 miliardi di euro da qui al 2020 per la creazione di progetti Green legati alla Smart City. Si vuole migliorare l’impatto ambientale delle città ed abbattere del 40% le emissioni di C02 entro 8 anni. Questa rappresenta una grande opportunità per gli operatori del settore della progettazione: una rivoluzione tecnologica che guiderà lo sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche nei prossimi 10 anni. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un seminario su queste tematiche” afferma l’Ing. Rastello, Direttore di Rastello Group, nota Energy Service Company. Nel corso del seminario si analizzeranno le prospettive di sviluppo per il modello Smart City. La giornata si aprirà con una panoramica relativa allo stato dell’arte nella Regione Veneto e delle possibili direzioni di sviluppo per il nostro Paese. Successivamente, verranno illustrate alcune tecnologie per la realizzazione di progetti in ottica Smart City ed analizzati gli incentivi e i modelli di finanziamento previsti per tale tipologia di progetto. Il seminario, che vedrà come relatori esponenti del mondo universitario, industriale e politico, sarà quindi l’occasione per confrontarsi sulle opportunità derivanti da una progettazione Green e in ottica smart city. “Il tema è di grande attualità, non solo per l’obbligo normativo che impone alle amministrazioni pubbliche di adottare misure in grado di ridurre i consumi energetici, ma anche perché numerose città italiane hanno l’obiettivo di divenire Smart City. Numerose province hanno intrapreso ora tale percorso e stanno accogliendo la sfida che le porterà a realizzare progetti per uno sviluppo più sostenibile ed efficiente. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare amministrazioni pubbliche e studi di progettazione nel cogliere tale sfida” conclude l’Ing. Rastello. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione tramite il link www.rastellogroup.it/smart-city Per partecipare e saperne di più telefonare allo 030-919353 oppure scrivere a [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...