Advertisement Advertisement



Milano – UNI EN ISO 14001:2015

Milano
22/02/2017

La ISO 14001:2015 introduce delle modifiche sostanziali ai Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) che si basavano su una struttura immutata dal 1996.
La nuova norma facilita l’integrazione con tutti gli altri sistemi di gestione aziendale e spinge l’ambiente tra gli elementi strategici e di business di ogni organizzazione intenzionata ad applicare l’ampio concetto di sostenibilità.
I nuovi requisiti portano anche ad allargare lo sguardo dell’organizzazione all’intera filiera produttiva e al ciclo di vita dei propri prodotti.
Tutto questo attraverso l’esperienza diretta di chi ha fattivamente partecipato alla stesura della UNI EN ISO 14001:2015

Obiettivi
Attraverso il corso sarà possibile comprendere come è mutato l’approccio del nuovo standard verso la gestione ambientale. Verranno inoltre analizzati in dettaglio i singoli requisiti della norma, con l’obiettivo di facilitare l’adeguamento del proprio SGA ai nuovi requisiti o di rendere il più semplice possibile lo sviluppo di un nuovo SGA per ogni organizzazione.

Destinatari
Il corso è rivolto alle organizzazioni e ai consulenti che hanno già implementato un SGA in accordo alla UNI EN ISO 14001:2004 e a quelle che si avvicinano per la prima volta ai SGA.

Programma:

  • Integrazione più semplice con Qualità e Sicurezza
  • Le sfide future per la ISO 14001:2015
  • Con l’ambiente verso la sostenibilità
  • L’analisi del contesto e le parti interessate
  • Il SGA nella strategia e nel business aziendale
  • Aspetti ambientali e rischi per l’organizzazione
  • Una nuova gestione operativa
  • Test finale

UNI EN ISO 14001:2015

Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale
Milano, 22 febbraio 2017

Scarica la locandina e iscriviti 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange