Advertisement Advertisement



Migrazione del vapore in regime dinamico

Bologna
Dal 30/03/2017 al 31/03/2017

L’attuale quadro legislativo obbliga il progettista a un controllo totale del rischio di formazione di muffa e della condensazione interstiziale attraverso le strutture dell’involucro.
A questo punto è lecito chiedersi se le verifiche tradizionali condotte in accordo con UNI EN ISO 13788 (modello di Glaser) possono portare ad errori di semplificazione, e se conviene analizzare i fenomeni igrotermici con metodi più sofisticati come da UNI EN 15026 (simulazione dinamica).
Durante le due giornate di corso ci sarà spazio per approfondire questi argomenti con diverse esercitazioni in aula con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una metodologia d’analisi da utilizzare per la predisposizione delle proprie relazioni tecniche.
Il corso organizzato da Anit si propone quindi come occasione per capire pregi e criticità dell’approccio stazionario e dinamico al problema igrotermico.

Programma

16 ore, organizzate in due giornate con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Giorno 1 Introduzione all’igrotermia in edilizia: analisi stazionaria e dinamica
– migrazione del vapore in accordo con la norma UNI EN ISO 13788
– condensa superficiale e interstiziale e rischio muffa
– dal diagramma di Glaser a modelli dinamici secondo UNI EN 15026: pro e contro
– dati igrotermici dei materiali
– dati climatici della località e dati climatici interni
– introduzione all’uso del software e primo caso di studio
Giorno 2 Casi di studio ed esercitazioni in aula
– analisi di casi di studio
– gestione del database dei materiali
– valutare il rischio di condensazione superficiale e interstiziale
– verifica del tempo di asciugatura
– verifica del rischio di muffa
– risoluzione dei tipici problemi
– test finale d’apprendimento

Migrazione del vapore in regime dinamico

Bologna, 30-31 marzo 2017 – sede da definire

Sono previsti 19 CFP per i Periti Industriali, CFP in corso di approvazione per Ingegneri e Architetti

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange