Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il recepimento della Direttiva comunitaria 27/2012 con il D.lgs. 102/14 ha imposto una serie di misure obbligatorie e volontarie per lo sviluppo dei servizi energetici, tra queste, quella relativa alla certificazione dei soggetti autorizzati a redigere la diagnosi energetica ai sensi dell’art. 8. Oltre alla conosciuta UNI 11339 e al TR 11428, a livello europeo sono state elaborate le norme tecniche appartenenti alla serie UNI CEI 16247 che stabiliscono i requisiti e forniscono le metodologie e i prodotti delle diagnosi energetiche per edifici, processi e trasporti. Nella serie è presente anche la norma che definisce i requisiti per la certificazionedegli energy auditor: UNI CEI EN 16247-5 che descrive i requisiti e competenze che la nuova figura professionale deve avere per realizzare energy audit conformi ai requisiti delle norme della serie UNI CEI 16247. Gli obiettivi del corso interattivo proposto da Aghape sono: conoscere i requisiti della UNI CEI EN 16247-5 la figura dell’Energy Auditor e la normativa vigente esaminare le caratteristiche della Diagnosi Energetica secondo i requisiti della UNI CEI EN 16247 misura e verifica delle prestazioni tramite il protocollo IPMVP caratteristiche e differenze delle tre norme specifiche EN 16247 per il settore edifici, industria e trasporti analisi di un caso studio UNI CEI 16247. Energy Auditor: Le Competenze Webinar – 21 e 29 Aprile, 05 Maggio 2017 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...