Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Le persone con disabilità possono usufruire delle spiagge grazie anche alle tecnologie per l’utilizzo delle fonti rinnovabili.“Tutto è Possibile” è il nome di una onlus di Grosseto che considera la disabilità un modo ingegnoso di vivere e che si occupa di promuovere il soddisfacimento morale e materiale delle persone portatrici di handicap occupandosi del loro completo inserimento sociale. Andrea Parrini, Direttore Tecnico di PM Service, ha conosciuto questa bella realtà del territorio maremmano in occasione della fiera campionaria annuale, la Fiera del Madonnino, di aprile 2017. Parlando con il Presidente di “Tutto è Possibile”, Andrea è venuto a conoscenza di “Mare Tutto Possibile” un progetto di turismo accessibile globale sul litorale di Marina di Grosseto. La conversazione si è centrata su come le tecnologie per l’utilizzo delle fonti rinnovabili possano aiutare i portatori di handicap ad usufruire in maniera soddisfacente delle spiagge e del mare. L’idea che ne è scaturita è tanto semplice quanto geniale. Prendiamo un pattino: un individuo normo dotato si siede ed inizia a pedalare per farsi una passeggiata nel mare. Ma se l’individuo, per qualunque motivo, non ha la possibilità di utilizzare le proprie gambe per far muovere il patino, la passeggiata nel mare diviene impresa ardua. In commercio ci sono aziende che realizzano soluzioni totalmente elettriche azionate da batterie. Con queste soluzioni non sempre l’autonomia delle batterie riesce a soddisfare l’utenza soprattutto quando non è possibile ricaricare il pattino in maniera adeguata. Come abbattere questa barriera? Andrea ha pensato ad un pedalò che potesse essere azionato attraverso due sistemi: con le braccia attraverso un generatore elettrico; la carica delle batterie attraverso due moduli fotovoltaici in modo da garantire energia sufficiente per permettere l’azionamento del patino anche se si smette di azionare manualmente il generatore. I generatori fotovoltaici scelti per questa applicazione sono due moduli da 250 Wp della AVPROJECT di Avellino. La particolarità di questi moduli sta nel fatto che hanno un vetro prismatico montato con la parte ruvida verso le celle, in modo da rendere molto liscia la superfice esterna del modulo permettendo una pulizia ottimale. Questa soluzione ci permette di produrre maggior energia anche in condizioni solari sfavorevoli visto che l’installazione dei moduli è avvenuto con posizionamento orizzontale sulla tettoia del pattino. I due moduli sono collegati ad un regolatore di carica fornito dalla Western Co. di tipo WRM15 marinizzato, ovvero un trattamento apposito per sopportare altissimi livelli di salinità. Il team che ha supportato l’associazione “Tutto è Possibile” raggruppa oltre a PM Service, Western Co. e la ditta Elettromeccanica Moderna di Grosseto che ha curato il montaggio ed il cablaggio dei sistemi. Con questa semplice soluzione tecnologica concepita per essere in relazione con l’uomo e con l’ambiente, PM Service ha voluto sposare il concetto che un nuovo modo di pensare la vacanza estiva per le persone e le famiglie con problematiche legate alla disabilità è possibile. E lo ho sposato con una idea semplice ma con un elevato valore sociale in quanto ha spinto i partner del progetto ad analizzare il mondo della disabilità per proporre soluzioni dedicate. P.M. Service ha voluto dimostrare che con le idee e la collaborazione “Tutto è Possibile”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
27/09/2018 PM SERVICE Un'occasione per diventare socio di Italia Solare gratis P.M. Service Socio fondatore di Italia Solare, offre la possibilità a tutti i partecipanti del corso ...
14/06/2018 PM SERVICE Guida tecnica per la riqualificazione degli impianti sportivi PM Service ha realizzato un’utile Guida per spiegare tutti i vantaggi legati alla progettazione consapevole della riqualificazione energetica degli ...
08/05/2018 PM SERVICE Fotovoltaico ed efficienza energetica, le ultime novità P.M. Service propone il 9 maggio, nell’ambito della “Formazione con P.M. Service & Partners”, una mattinata ...
02/10/2017 PM SERVICE Accumulo termico e Fotovoltaico: PM Service presenta ELWA ELWA è un riscaldatore ad immersione con regolazione elettronica che può portare l’autoconsumo medio di una abitazione ...
26/09/2017 PM SERVICE Il fotovoltaico di domani, fra tecnologia e autoconsumo P.M Service propone il prossimo 12 ottobre a Brescia un incontro dedicato ai sistemi di accumulo ...
21/07/2017 PM SERVICE Fotovoltaico off-grid per proteggere le grandi superfici agricole Si chiama Escape Plus ed è undissuasore a ultrasuoni alimentato da un sistema fotovoltaico e batteria che protegge ...