Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Ediltek, in scena a Malpensa Fiere dal 2 al 4 ottobre, che fa parte quest’anno degli eventi del Fuori Salone Expo2015, sarà focalizzata sui temi della riqualificazione e certificazione energetica degli edifici. In particolare i temi centrali di questa 16a edizione saranno sostenibilità e riqualificazione, sistemi e materiali di costruzione innovativi, implementazione di soluzioni intelligenti nel rapporto energia/ambiente, progetti per il miglioramento della qualità della vita. In 12.000 mq di padiglioni, 25.000 mq di area esterna, circa 200 espositori avranno modo di incontrare in tre giorni di business e aggiornamento professionale dedicati al mondo dell’edilizia, pubblico e operatori. 5 saloni tematici e 7 sale conferenze ospiteranno 20 tra Convegni, WorkShop e Seminari organizzati con il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria e di esperti del settore, confermando questa 16° edizione come la fiera di riferimento per il comparto edile del Nord Ovest ed in particolare della Provincia di Varese e dell’Alto Milanese. Ediltek 2015 offrirà una panoramica su come riqualificare, e su come accedere ai servizi per la riqualificazione e metterà al centro il ruolo chiave delle istituzioni e delle banche in collaborazione con il Comitato Tecnico Ediltek. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.