Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si rinnova anche quest’anno in occasione di Klimahouse (Bolzano 28 – 31 gennaio) l’appuntamento con gli Enertour. In particolare sarà possibile fare 14 visite tecniche guidate a edifici CasaClima, realizzati con un’attenzione al risanamento energetico, sono previste anche visite ai progetti più d’avanguardia in ambito edilizio/energetico sviluppati in Alto Adige. Le proposte spaziano dalla geotermia in edifici CasaClima alle costruzioni in paglia, che si caratterizzano per isolamento termico e acustico. Quest’anno sarà inoltre possibile visitare il nuovo quartiere “Druso” a Bolzano in fase di costruzione, realizzato in un’ottica di espansione urbanistica sostenibile. L’enertour Architectur, Energy & Design permetterà di visitare il nuovo e da poco inaugurato MMM CORONES: il sesto Museo della Montagna di Reinhold Messner a Plan de Corones – progetto firmato da Zaha Hadid Architects, a quota 2275 m, che unisce architettura, efficienza energetica e design. Gli Enertour si confermano un appuntamento interessante per i partecipanti che potranno conoscere da vicino le più recenti soluzioni tecnologiche e, al tempo stesso, ricevere informazioni pratiche, progettuali ed economiche dai progettisti e dai gestori degli impianti o degli edifici visitati, che condurranno personalmente le visite guidate. Ci saranno anche esempi concreti per il committente privato: Klimahouse ha, infatti, messo a punto il programma “CasaClima Living Experience”, visite guidate a edifici certificati in un’ottica di divulgazione espressamente mirata all’utente finale. Scarica il programma degli enertour Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...