Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Aprirà nei prossimi mesi a Milano Fiera il primo hotel ibis a impatto zero in Italia sviluppato all’interno del piano di riqualificazione dell’ex area Pirelli di Lainate,in un’area che sorge in stretta prossimità del sito che ospiterà Expo 2015. Di proprietà di GDF Group Spa, si tratta del primo hotel ibis in Italia progettato totalmente con il nuovo design ibis, recentemente presentato dal Gruppo Accor ed è stato progettato per essere totalmente a impatto zero. Grazie all’utilizzo di tecnologie eco-sostenibili e fonti rinnovabili e all’applicazione di principi di bio-edilizia, la struttura ha ottenuto la classificazione energetica in classe A. In particolare l’installazione di un sistema di generazione del calore che utilizza fonti rinnovabili garantisce la copertura di almeno il 20% dell’energia termica necessaria per il riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. Renzio Iorio, AD di Accor Italia ha dichiarato: “ibis Milano Fiera rappresenta bene la capacità di un brand economico nell’unire comfort e design in chiave totalmente sostenibile; ringrazio Guido Della Frera per aver creduto in questo brand che sono certo rappresenti una grande opportunità soprattutto in vista di Expo 2015. Le caratteristiche di ecosostenibilità, oltre che la diretta prossimità, rappresentano infatti un legame ideale con il sito della prossima esposizione universale oltre che cardine di una moderna dotazione ricettiva di cui si deve dotare il territorio”. ibis Milano Fiera è dotato di 120 camere e introduce nuovi concetti legati alle camere, luminose ed eleganti e alla ristorazione, in base al momento della giornata il ristorante e gli spazi comuni sono infatti uniti, mescolati e aperti verso il bar, offrendo agli ospiti uno spazio adatto all’interazione in un’atmosfera rilassata. Guido Della Frera, Presidente di GDF Group Spa, proprietà di ibis Milano Fiera, ha sottolineato: “ibis Lainate rappresenta un’importante opportunità di business per il nostro gruppo in vista di Expo 2015 e di tutti gli appuntamenti fieristici che Fiera Milano ospita da sempre. Sono orgoglioso che la GDF Group SpA si stia sviluppando anche nel settore alberghiero Economy per dare una risposta concreta alla clientela business e leisure sempre attenta ad ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo, con un’attenzione particolare anche all’ambiente. La bontà di tale scelta è testimoniata dai riscontri molto positivi in termini di prenotazioni alberghiere che stiamo avendo in questi giorni, nonostante l’apertura dell’hotel sia prevista nei prossimi mesi” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...