Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sui nuovi edifici di San Francisco, fino ai 10 piani, sarà obbligatoria dall’inizio del 2017, l’installazione sul tetto di pannelli solari. Secondo Scott Weiner, supervisore della città che ha presentato il progetto di legge, si tratta della prima grande città degli Stati Uniti ad avere un tale obbligo.L’ordinanza, che è stata approvata all’unanimità dal consiglio della città, si basa su una legge esistente in California che richiede che il 15% del tetto dei nuovi edifici, sia residenziali che commerciali, sia già predisposto per l’installazione di pannelli. Si tratta di un passo verso l’obiettivo di San Francisco di soddisfare le esigenze elettriche della città, con il 100% di energia rinnovabile. I promotori della legge sostengono che si tratta di un progetto importante per garantire un futuro sostenibile per la città e la regione, considerando – ha detto Scott Weiner – che si tratta di una città costiera, vulnerabile all’innalzamento del livello del mare, che sta subendo le ripercussioni negative delle eccessive emissioni di CO2. La giunta comunale ha accolto la nuova legge in maniera positiva, salvo qualche dubbio legato a eventuali difficoltà per lo sviluppo dell’edilizia in una città dove le nuove costruzioni stanno vivendo un momentoi difficile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...