Energy storage in Italia: essenziale per la transizione energetica, occasione per fare sistema 04/10/2024
Appalti servizi energetici, approvati i CAM EPC: come cambiano i requisiti ambientali minimi 04/09/2024
Federalberghi Abruzzo e Regalgrid: un accordo per la transizione energetica delle strutture 04/10/2024
Gran parte dell’Europa, e l’Italia non fa certo eccezione, dipende per i propri approvvigionamenti energetici dalla Russia. La recente invasione dell’Ucraina apre nuovi scenari come ha spiegato Simon Flowers, analista capo di Wood Mackenzie in un recente articolo. Nel breve termine non ci saranno significativi cambiamenti, ma i vari Governi stanno cercando soluzioni per ridurre tale dipendenza nel medio e lungo periodo. Nel momento in cui è partito l’attacco verso l’Ucraina, i paesi occidentali si sono mossi rapidamente interrompendo i legami commerciali con la Russia, con l’obiettivo di isolare il paese dal sistema finanziario internazionale, ma con minime implicazioni per l’energia. Le sanzioni finanziarie introdotte infatti hanno coinvolto solo marginalmente il “commercio energetico”, senza particolari interruzioni per il flusso di petrolio, gas e carbone dalla Russia. Eppure l’Italia ha annunciato lo stato di pre-allarme per il gas. Diminuire la dipendenza energetica dell’occidente dalla Russia Nel medio periodo, spiega Simon Flowers, la guerra potrebbe causare un cambiamento fondamentale nelle relazioni commerciali energetiche della Russia con il resto del mondo, e in particolare con l’Europa occidentale. I segni di questo riallineamento stanno già iniziando ad emergere: molti paesi europei intendono limitare la dipendenza dall’energia russa spostandosi verso altre fonti, tra cui il GNL, le energie rinnovabili e l’energia nucleare. Anche il presidente Draghi ha già fatto dichiarazioni in questo senso e il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che il suo governo accelererà la costruzione di due nuovi terminali di importazione di GNL. In Francia il governo sta scommettendo sull’energia nucleare come un modo per migliorare la sicurezza energetica e ridurre le emissioni: il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la “rinascita” dell’industria nucleare del paese, con 14 nuovi reattori entro il 2050. Liz Truss, il ministro degli esteri britannico, ha proposto di fissare dei tetti “nel tempo” per le importazioni di petrolio e gas da parte dei paesi del G7 dalla Russia. Fonte Wood Mackenzie Va però ricordato che la Russia è il secondo produttore mondiale di gas naturale e uno dei tre grandi produttori di petrolio greggio, insieme agli Stati Uniti e all’Arabia Saudita e svolge un ruolo critico nelle forniture energetiche globali. Gli analisti di Wood Mackenzie a questo proposito stimano che se l’UE dovesse imporre sanzioni che fermassero immediatamente i flussi di gas russo, entro il prossimo inverno potrebbe provocare carenze, chiusure di fabbriche, aumento dei prezzi e perfino una recessione globale. I prezzi delle materie prime alle stelle Intanto non mancano gli allarmi da parte di imprese e associazioni sulle conseguenze per l’economia italiana del conflitto. Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria sottolinea che i rialzi dei prezzi dell’energia e delle materie prime dovuti alla guerra stanno esasperando una situazione già delicata, con il rischio di alimentare la corsa dell’inflazione e di bloccare la ripresa iniziata nel 2021, con “ripercussioni sull’intero tessuto industriale, e sul costo della vita in generale per tutte le famiglie italiane… con il rischio di avviare una fase di recessione”. Achille Fornasini, professore all’Università degli studi di Brescia e coordinatore dell’osservatorio congiunturale di Anima Confindustria, aggiunge che il timore è che le sanzioni provochino nuovi e più gravi blocchi nel reperimento delle materie prime, con conseguenti “impatti devastanti sui prezzi e sulle potenzialità di fornitura di commodity necessarie alle nostre filiere produttive”. Russia e Ucraina infatti sono anche tra i maggiori produttori di importanti materie prime, i cui prezzi stanno toccando nuovi record, quali alluminio, rame, nickel, ghisa, palladio, grano e fertilizzanti. A questi problemi si aggiungono anche quelli logistici, considerando che in alcuni porti sul Mar Nero ci potrebbero essere nuovi blocchi. Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, commentando gli ottimi preconsuntivi elaborati dal Centro Studi di FederlegnoArredo che evidenziano un +14,1 per la filiera del legno-arredo nel 2021 rispetto al 2019, non nasconde la preoccupazione per l’anno in corso a causa del conflitto, del caro energia, della penuria di materie prime, dei costi della logistica e dei trasporti. “Siamo di fronte a un mix che rischia davvero di mettere il freno a mano alla ripresa del settore e dobbiamo saper mantenere la crescita ai livelli del 2021, confidando che, quanto prima, torni il sereno”. L’incidenza del caro energia è particolarmente impattante nella filiera delle prime lavorazioni del legno in cui alcune aziende “sono state costrette a rivedere i listini e, in alcuni casi, anche a fermare la produzione per non lavorare in perdita”. La Russia è fra i principali fornitori di legnami e il 9° paese dell’export italiano. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/10/2024 Energia 2023: in Italia meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili La relazione MASE 2023 evidenzia una riduzione della dipendenza energetica dall’estero e una crescente diffusione delle ...
03/10/2024 Conferenza internazionale sulla siccità, le possibili soluzioni A cura di: Federica Arcadio Obiettivo della conferenza del WMO sulla siccità è discutere strategie per trovare le soluzioni per mitigare ...
02/10/2024 Ecosistemi urbani italiani da ripristinare, Ispra presenta l'Atlante Dati Ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
16/09/2024 Giornata internazionale per la conservazione dello strato di ozono Il 16 settembre si celebra la Giornata internazionale per la protezione dello strato di ozono, ricordando ...
13/09/2024 Energia e rinnovabili, cosa emerge dal Rapporto Draghi sull'economia europea A cura di: Adele di Carlo Serve un’Europa più competitiva e con investimenti diversificati: i punti salienti del Report Draghi e cosa ...
12/09/2024 Relazione sull'Unione dell'energia 2024: progressi, sfide e obiettivi futuri dell'UE Unione dell'energia: I progressi e le sfide dell'UE nella transizione energetica sicura, accessibile e competitiva nel ...
10/09/2024 Dubai Green Spine: l’autostrada più ecologica al mondo A cura di: Tommaso Tautonico Dubai Green Spine: corridoio sostenibile di 64 km in cui sostenibilità, vivibilità e infrastrutture verdi ridefiniscono ...
07/09/2024 Giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu Il 7 settembre è la giornata Internazionale dell'Aria Pulita per i Cieli Blu: perché è importante ...
06/09/2024 LG inaugura un consorzio in Cina per la ricerca sulle pompe di calore LG lancia un nuovo consorzio in Cina per sviluppare soluzioni HVAC avanzate nelle zone climatiche fredde, ...
05/09/2024 Qualità dell'aria nelle città europee: quali sono le più pulite? A cura di: Federica Arcadio Il nuovo Rapporto EEA segnala quali sono le città europee con l'aria più pulita. Le politiche ...