Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Lingotto di Torino ospita il 16esimo Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica organizzato da Domotecnica, prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. Tre giorni di incontri, convegni e stage formativi intorno ai temi dell’efficienza, risparmio energetico e sostenibilità, a partire dalla necessità di un ammodernamento del parco immobiliare italiano obsoleto ed energivoro. In uno spazio di 10mila mq, saranno coinvolti oltre 2.000 tecnici e 90 aziende italiane. Le sessioni formative avranno come tema centrale quello della corretta gestione del tempo, in modo da ottimizzare la gestione delle urgenze e delle criticità in azienda. “Il Congresso offrirà un totale di oltre 70 moduli in tre giorni per 100 ore complessive di formazione, che si vanno ad aggiungere alle centinaia che Domotecnica ha erogato nel corso di questi primi mesi del 2014 – racconta Tatiana Pagotto Direttore Marketing, Eventi e Formazione di Domotecnica“. Venerdì 19, il Convegno istituzionale “Tendenza di mercato e nuova etichetta energetica” sarà l’occasione per affrontare un tema cruciale che coinvolgerà l’intera filiera della sostenibilità, ovvero la nuova normativa europea sulla etichettatura di impianto: il Convegno sarà l’occasione per aggiornare gli operatori sulle conseguenze del recepimento della direttiva e per parlare dell’evoluzione del mercato dell’efficienza energetica. Sabato mattina verranno allestiti i Tavoli di lavoro Regionali per scoprire bandi, normative e incentivi all’efficienza energetica promossi dalla singole amministrazioni locali. Il Congresso Domotecnica ospiterà il primo Congresso Nazionale del Green Procurament e della Mobilità Sostenibile, organizzato da Cisalpina Tours e Procurement Channel. Grazie al supporto di Tmc verrà proposta un’area dedicata alla mobilità sostenibile. Nel corso dei tre giorni, grazie alla collaborazione con Edicom, Domotecnica organizzerà per oltre 500 professionisti di settore, tra architetti e ingegneri, un tour del Congresso per conoscere le migliori tecnologie del mercato proposte dai Partner fornitori e un programma formativo dedicato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...