Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Navello nasce a Dogliani (Cuneo) nel 1824 iniziando come bottega artigianale di falegnameria specializzandosi nel tempo nella produzione di serramenti. Nell’ultimo decennio l’azienda si è rivolta sempre di più al mercato della ristrutturazione e della piccola edilizia abitativa, dando vita ad una produzione sempre più specialistica con marchi e designer propri. Avendo acquisito nuove quote di mercato nel 1995 la Navello S.p.A. intraprende la costruzione del nuovo stabilimento di Monchiero (Cuneo) con un lay-out produttivo studiato appositamente per rispondere alle specifiche esigenze dei rivenditori, quali la flessibilità produttiva e l’ottimizzazione dei tempi di consegna. Lo stabilimento, situato su un’area di 20.000 mq di cui 10.000 coperti, è stato costruito nel pieno rispetto dell’impatto ambientale e con particolare attenzione ai più elevati standard di sicurezza sul lavoro. L’organizzazione commerciale è strutturata in funzione del rivenditore, e l’agente di zona fa da tramite tra l’azienda ed il rivenditore. I rivenditori si occupano della vendita, l’installazione e il servizio post vendita ai clienti. Sono stati identificati quattro tipologie di rivenditori attraverso i quali l’intera produzione è distribuita in modo capillare su tutto il territorio nazionale: show room, serramentisti , falegnami, centro ceramiche. Navello propone una gamma prodotti completa e adattabile ad ogni situazione. La produzione Navello soddisfa tutto ciò che riguarda le chiusure esterne della casa, dai serramenti ai portoni di primo ingresso alle persiane e antoni, realizzabili in qualsiasi dimensione e disponibili in svariate essenze (Abete lamellare, Pino di Svezia, Pino lamellare FJ, Mogano, Rovere e Frassino) con quattro finiture trasparenti all’acqua di serie (mordenzato naturale, noce, ciliegio e verde) e una vasta scelta di laccature all’acqua. Ad ogni prodotto è possibile abbinare un’ampia gamma di accessori (es. traversini applicati, scuretti interni, zanzariere incassate, ecc.. per i serramenti, sportello alla genovese, stecche orientabili, ecc.. per le chiusure esterne) che permettono diverse personalizzazioni, elemento fondamentale per apportare un valore aggiunto significativo. La produzione di tutti i prodotti Navello viene gestita dall’ufficio programmazione che ha il compito di gestire il processo produttivo ottimizzando la ripartizione dei carichi di lavoro fra i singoli reparti. Il cuore del lay-out produttivo è senza dubbio la linea integrata per la produzione dei serramenti. Tutte le aree in cui è suddivisa l’azienda sono gestite secondo i criteri della UNI EN ISO 9001:2000, infatti è la gestione in qualità che contraddistingue l’azienda Navello. Certificazione e marchi La costante ricerca della soddisfazione dei propri clienti ha portato Navello alla scelta della qualità totale, scelta che è stata confermata dalla certificazione del proprio Sistema di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9002 già a partire dal 1997, passando poi alla certificazione secondo la nuova norma UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000) nel 2002. Un Sistema di Qualità certificato dimostra la capacità della Navello di tenere sotto controllo l’intero processo produttivo, dall’acquisizione dell’ordine fino alla consegna al cliente, in quanto tutte le fasi aziendali contribuiscono alla qualità del prodotto e del servizio offerti ai clienti. Il livello di qualità raggiunto dai prodotti Navello è testimoniato anche dai risultati delle prove di laboratorio a cui periodicamente si sottopongono i serramenti, prove atte a determinare in modo oggettivo le prestazioni dell’infisso. Da aprile 2008 i serramenti NAVELLO sono conformi alla norma EN 14351-1 e quindi marcati CE. Da Dicembre 2014 Navello ha ottenuto anche la Certificazione CE in attestazione 1 per i portoncini NOVECENTO, OMERO e NUVOLA. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Infissi e efficienza energetica, binomio imprescindibile A cura di: Marcella Ottolenghi Il legame tra infissi e efficienza energetica è stretto: i primi concorrono a determinare il consumo ...
21/08/2015 Finestre con vetri a controllo solare Navello propone per le sue finestre vetri selettivi a controllo solare ad alto potere isolante che incidono sull’efficienza ...
08/09/2014 Riqualificazione sostenibile di una villa anni '50 Per la ristrutturazione di una villa del dopoguerra a Menaggio sul lago di Como, l’architetto Antonio ...
11/07/2014 Omero: efficienza energetica e isolamento termico OMERO, è il nuovo serramento di Navello, che unisce le più avanzate tecnologie per l’efficienza energetica ...