Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
PREFA è l’azienda austriaca di riferimento nel settore delle coperture e rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, presente sul mercato europeo in 16 Paesi con una gamma di 4.000 prodotti di altissima qualità. PREFA in Italia ha sede a Bolzano e vanta una rete consolidata d’installatori professionisti nel Centro-Nord Italia, che partecipano periodicamente a giornate e corsi di aggiornamento, collaborano e propongono i prodotti per coperture e facciate in alluminio PREFA nelle loro zone. Inoltre l’azienda offre consulenza tecnica direttamente dal progettista, problem solving e sviluppo dettagli tecnici, consulenza all’installatore o privato e assistenza in cantiere durante la posa per progetti particolari. Fanno parte della gamma dei prodotti offerti da PREFA i sistemi per tetti a tegole, scandole, ed a scaglie, sistemi alternativi alle coperture classiche e garantiti 40 anni. Il prodotto di punta per il mercato italiano è PREFALZ, nastro d’alluminio preverniciato brevettato e sagomabile, ideale per realizzare coperture e rivestimenti con forme architettoniche complesse. Completano la gamma varie tipologie di profili e doghe per il rivestimento di facciate, un sistema di smaltimento acque classico e un sistema fotovoltaico completamente integrato in copertura. L’eccellente qualità dei prodotti e dei sistemi, l’elevata resistenza abbinata all’estrema duttilità dell’alluminio per i più svariati impieghi in architettura, hanno portato l’azienda PREFA a divenire un punto di riferimento non solo per i privati ma anche per architetti e progettisti in tutta Europa. Tutto questo per garantire lavori a regola d’arte e le garanzie 40ennali su materiale e verniciatura. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Klimahouse 2025 celebra i vent’anni di innovazione per l’edilizia responsabile A cura di: Raffaella Capritti Dopo vent’anni di successi, Klimahouse continua a essere il punto di riferimento per il futuro dell’edilizia ...
Casa Kato Il progetto di una villetta bifamiliare ubicata a Caldaro è stato curato dall’architetto Manuel Benedikter sia per ...
Area 12 Shopping Center Area12 Shopping Center è il nuovo centro commerciale che sorge a Torino in una posizione strategica ...
Isola urbana aperta al dialogo Il nuovo salone per parrucchieri, è frutto di un progetto originale, che mostra un perfetto equilibrio ...
Accogliere l'ambiente Raramente i progetti di riqualificazione sul patrimonio edilizio esistente raggiungono risultati degni di segnalazione dal punto ...
Energy House Dal punto di vista sociale ed ambientale è ormai convinzione diffusa che gli impianti fotovoltaici contribuiscano ...
02/03/2023 PREFA porta la nuova tegola fotovoltaica a Klimahouse In occasione dell'edizione di Klimahouse 2023, che si terrà dall'8 all'11 marzo, PREFA presenterà la nuova ...
19/09/2017 Abitare in una villa sostenibile e di design Un giovane architetto ha costruito per sè e la propria famiglia un’abitazione bella, sostenibile e in ...
18/11/2013 Due nuovi sistemi fotovoltaici innovativi e di elevato contenuto tecnologico PREFA, azienda specializzata nel settore delle coperture e rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, che coniugano ...
29/10/2012 Il tetto in alluminio che aumenta la classe energetica e dura due generazioni A Verdello, in provincia di Bergamo, una casa degli anni settanta completamente ristrutturata ed ampliata ha ...
23/11/2009 Condominio residenziale "Angersiedlung" coperto di energia Prefa Il condominio Angersiedlung di Vandoies (Bz), comune nel comprensorio della Val Pusteria in Alto Adige, è ...
02/09/2015 Edificio in legno ad alta efficienza energetica In Sicilia ai piedi dell’Etna è stato progettato dall’Arch. Palanga dello studio Deda di Piedimonte Etneo un ...