Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Promosso da Bill Gates, insieme ad altri imprenditori illuminati, un fondo di investimento da un miliardo di dollari dedicato alle nuove tecnologie green Le due facce degli Stati Uniti rispetto alle energie rinnovabili e al futuro del pianeta. Da una parte l’elezione di Donald Trump, nuovo Presidente USA, che in campagna elettorale è arrivato a negare l’esistenza di un’emergenza climatica e che tanto crede in un’economia sostenuta dalle fossili da aver nominato il petroliere Rex Tillerson, come ministro degli Esteri. Dall’altra il fondatore di Microsoft Bill Gates che ha lanciato, insieme ad altri imprenditori, il fondo Breakthrough Energy Ventures, che investirà un miliardo di dollari in nuove tecnologie green e scoperte scientifiche che abbiano la possibilità di fornire energia affidabile e a basso costo e di combattere i cambiamenti climatici. La coalizione Breakthrough energy coalition che Gates ha presentato a Parigi in occasione della COP 21, ha coinvolto anche Jeff Bezos di Amazon, Richard Branson del Gruppo Virgin e Jack Ma, fondatore e Ceo di Alibaba. Si tratta dunque di un gruppo di importanti investitori internazionali che credono nelle energie green e che propongono un nuovo fondo della durata di 20 anni, che diventerà operativo già dal 2017, aperto a tutte le aziende, dalle giovani start up a quelle più consolidate interessate a produrre energia pulita, affidabile e a basso costo. La scelta della durata del fondo di 20 anni è legata al tipo di investimento per cui ci si attende un ritorno più lungo sull’investimento rispetto ai fondi di venture tradizionali. Il gruppo ha precisato che sono cinque i settori in cui si deve intervenire per aiutare il futuro dell’ambiente in quanto maggiori responsabili delle emissioni di gas serra in tutto il mondo: elettricità, edifici, trasporto, agricoltura e industria manifatturiera. Ognuno di questi settori rappresenta una sfida in cui si può intervenire grazie a ricerca e investimenti per assicurare un futuro senza emissioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...
17/05/2023 In Emilia Romagna 1,6 milioni persone esposte a rischio alluvione e frane Alluvione in Emilia Romagna: acqua e fango hanno invaso strade e piazze e hanno portato anche ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...