Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Rallentamento degli investimenti nelle energie green soprattutto in Cina e Giappone e riduzione dei prezzi del fotovoltaico Bloomberg New Energy Finance ha firmato uno studio dedicato agli investimenti a livello globale nelle rinnovabili, da cui emerge che il secondo trimestre del 2016 è stato caratterizzato da una diminuzione del 32% rispetto al 2015 degli investimenti in energie pulite, che hanno totalizzato 61,5 miliardi di dollari, contro i 90 dello scorso anno. Nel primo semestre 2016 in totale gli investimenti sono stati di 116,4 miliardi di dollari, ovvero il 23% in meno che nella prima metà del 2015. Bloomberg stima che, gli investimenti in rinnovabili saranno nel 2016 lontani dalle cifre record del 2015 di 348,5 miliardi (+11% sul 2014 e +30% sul 2013). Per quanto riguarda le varie aree del mondo, se in Europa c’è stato un aumento del 4% e in Brasile addirittura del 36%, tutte le altre regioni sono in calo, con la Cina che perde il 34%, l’area Asia-Pacifico segna un -47%, Medio Oriente e Africa – 46%, gli Stati Uniti calano del 54%. Tra le ragioni di questa diminuzione Michael Liebreich, presidente del consiglio di consulenza su Bloomberg New Energy Finance segnala i costi sempre più bassi dei pannelli fotovoltaici e della realizzazione di grandi progetti che hanno avuto ripercussioni sui volumi di investimenti e la diminuzione della domanda elettrica in paesi che hanno trainato il mercato come Cina e Giappone. Ad attirare i finanziamenti più elevati nel primo semestre 2016, evidenzia Bloomberg, sono stati i programmi di eolico offshore in Europa. Investimenti globali in energia pulita per trimestre dal 2007 al 2016 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.