Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Edifici pubblici ed efficientamento energetico: nuovo bando e criticità del patrimonio A cura di: Arch. Gaia Mussi Il Bando SEED PA di Regione Lombardia punta a riqualificare energeticamente edifici pubblici: focus su efficienza, ...
Bonus Ristrutturazioni, chi detrae le rate residue in caso di vendita A cura di: Adele di Carlo In vista della Dichiarazione dei redditi, ecco come indicare le rate residue del bonus Ristrutturazioni dopo ...
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari A cura di: Adele di Carlo L'installazione di un impianto fotovoltaico esclusivo in condominio è possibile, ma deve rispettare una serie di ...
Sì ai pannelli fotovoltaici nei centri storici, i requisiti secondo il Consiglio di Stato A cura di: Adele di Carlo Una sentenza del Consiglio di Stato detta requisiti e condizioni per installare i pannelli nei centri ...
Piano Transizione 5.0: soluzioni cercasi per un suo rilancio A cura di: Andrea Ballocchi Annunciato in grande stile per favorire la transizione energetica e digitale, il Piano Transizione 5.0 finora ...
Storia normativa energetica del settore edilizio: genesi e prospettive A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le tappe più significative dell’evoluzione normativa energetica in Italia ed Europa, dagli anni 70 ad oggi, ...
Fine vita fotovoltaico, le nuove regole del MASE per il corretto smaltimento A cura di: Adele di Carlo Smaltimento dei moduli fotovoltaici: le Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici ...
Zone climatiche, gradi giorno e periodo di riscaldamento: il DPR 412/93 e s.m.i. A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il DPR 412/93 stabilisce destinazioni d’uso degli immobili e suddivide il territorio italiano in sei zone ...
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento A cura di: Arch. Gaia Mussi Stop agli incentivi per le caldaie a gas con la Legge di Bilancio 2025, un cambiamento ...
Testo Unico Rinnovabili A cura di: Arch. Emanuele Meloni Entrato in vigore il 30 dicembre 2024, il dlgs 190/2024 o Testo Unico sulle energie rinnovabili, ...
Bonus Casa: tutte le novità con la nuova Legge di Bilancio A cura di: Arch. Gaia Mussi Bonus casa: cambiano le misure a cui fare riferimento e le aliquote di detrazione, che nel ...
Tutte le scadenze della Direttiva Case Green A cura di: Arch. Gaia Mussi La Direttiva Case Green dà una forte spinta all’efficientamento energetico degli edifici, con nuovi obblighi e ...