Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Posted on 4 Aprile 2025 (3 Aprile 2025) by Raffaella Capritti Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, rischi e opportunità.
ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Posted on 3 Aprile 2025 (3 Aprile 2025) by Raffaella Capritti Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la transizione energetica. Prossima tappa: Piacenza, 10 aprile.
Italian Geothermal Forum: la geotermia protagonista della transizione energetica italiana Posted on 3 Aprile 2025 (4 Aprile 2025) by Raffaella Capritti Gli esiti dell’Italian Geothermal Forum 2025, le strategie per lo sviluppo della geotermia in Italia e il suo ruolo chiave nella decarbonizzazione.
Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica Posted on 2 Aprile 2025 (4 Aprile 2025) by Raffaella Capritti La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, flessibilità e soluzioni tecnologiche avanzate
ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l’edilizia del futuro Posted on 1 Aprile 2025 (4 Aprile 2025) by Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti Posted on 31 Marzo 2025 (20 Aprile 2025) by Raffaella Capritti Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della moda: la produzione di capi e tessuti sfrutta le risorse naturali e rilascia CO2.
Ora Legale 2025: torna domenica 30 marzo. Quanto si risparmia davvero e perché potrebbe durare tutto l’anno Posted on 29 Marzo 2025 (28 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Tra sabato 30 e domenica 31 marzo torna l’ora legale. Quanto potrebbero risparmiare gli italiani sulle bollette di luce e gas se restasse tutto l’anno?
Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo Posted on 28 Marzo 2025 (20 Aprile 2025) by Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
Crescita record per le rinnovabili: +585 GW nel 2024. Ma non basta Posted on 27 Marzo 2025 (26 Marzo 2025) by Raffaella Capritti IRENA segnala un +585 GW di capacità rinnovabile nel 2024. Serve +16,6% annuo per raggiungere gli obiettivi 2030.
Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Posted on 26 Marzo 2025 (28 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni italiani.
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni Posted on 26 Marzo 2025 (25 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti solari fotovoltaici e minieolici.
Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Posted on 25 Marzo 2025 (24 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare coprono l’80% della crescita.