Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Clima: il riscaldamento globale accelera più delle azioni dei governi Posted on 11 Febbraio 2025 (10 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Climate Action Tracker denuncia che il riscaldamento globale avanza più delle azioni politiche. Il 2025 sarà un anno decisivo.
Finestre sul futuro: vetri isolanti con contenuto riciclato per un’architettura sempre più sostenibile Posted on 10 Febbraio 2025 (7 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti isoMax Circutherm è un innovativo vetro isolante, disponibile in 2 varianti, che integra, parzialmente o totalmente, materiale riciclato.
Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Posted on 7 Febbraio 2025 (20 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni negli edifici e trasporti.
Rinnovabili, cosa prevede il decreto FER X transitorio: guida ai nuovi incentivi Posted on 6 Febbraio 2025 (5 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Dopo l’ok della Commissione Ue, il ministro Pichetto firma il decreto FER X transitorio con meccanismi di supporto per impianti a fonti rinnovabili
Italia e Rinnovabili: A che punto siamo? Lo Studio di Banca d’Italia Posted on 5 Febbraio 2025 (4 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Studio della Banca d’Italia sullo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia: crescita, sfide e investimenti necessari per raggiungere gli obiettivi del PNIEC entro il 2030.
Call for Proposal per la rigenerazione dell’area stazione di Reggio Emilia Posted on 4 Febbraio 2025 (3 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio Emilia.
Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone Posted on 3 Febbraio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che impiega tecniche di raffreddamento passivo, pannelli fotovoltaici.
L’impatto della crisi climatica sull’istruzione globale nel 2024 Posted on 31 Gennaio 2025 (30 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Nel 2024 242 milioni di studenti colpiti dalla crisi climatica: ondate di calore, cicloni, alluvioni e tempeste devastano l’istruzione.
Quale inquina di più tra treno, aereo e automobile: un confronto in base alle emissioni Posted on 30 Gennaio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti I mezzi di trasporto sono tra le maggiori cause di inquinamento. Treno, aereo e automobile, quale scegliere per uno stile di vita sostenibile e sicuro.
Il futuro dell’energia nel Mediterraneo: presentato il 6° MED & Italian Energy Report Posted on 29 Gennaio 2025 (28 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Il 6° MED & Italian Energy Report analizza la transizione energetica nel Mediterraneo, tra rinnovabili e sicurezza energetica, considerando le implicazioni geopolitiche.
Verso un’industria manifatturiera net-zero in Europa Posted on 28 Gennaio 2025 (27 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti Pubblicato uno Studio che offre una panoramica sul panorama manifatturiero delle tecnologie net-zero nell’Unione Europea.
Energia nucleare: prospettive di sviluppo globale. Report IEA Posted on 27 Gennaio 2025 (24 Gennaio 2025) by Raffaella Capritti L’IEA prevede l’energia nucleare in crescita grazie a nuovi progetti, investimenti, politiche e SMR. Record previsto entro il 2025.