Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
MCE – Mostra Convegno Expocomfort e DOMOTECNICA, prima Rete Italiana di Specialisti dell'Efficienza Energetica, hanno siglato un accordo di partnership che avrà il momento di lancio durante il prossimo Congresso Nazionale Domotecnica, con seminari, workshop e approfondimenti, e proseguirà per arrivare all'importante appuntamento di marzo 2012 con un Convegno congiunto in cui saranno presentate importanti novità. La partnership nasce dal comune coinvolgimento nelle tematiche dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e del green living, per le quali i cui i due partner si propongono come punto di riferimento dell'intera filiera produttiva e distributiva. IL CONGRESSO DOMOTECNICA È l'incontro annuale che riunisce tutta la Rete Domotecnica. Si tiene quest'anno presso il Centro Congressi di Milano Rho Fiera, il 15 e 16 settembre. Vede la partecipazione di oltre 600 Aziende Affiliate, 100 aziende di installazione fra le top del mercato, circa 1.800 persone fra collaboratori ed esperti, 70 Partner produttori e distributori presenti con il proprio stand per una superficie totale di 3.500 mq di esposizione di tecnologie. Il Congresso, il cui titolo sarà "E' iniziata una nuova Era Energetica. La forza di 1.244 imprese", vedrà i contenuti trattati in quattro filoni tematici: Efficienza Energetica, Energie Rinnovabili, Evoluzione Aziendale ed Efficacia Commerciale. I primi due pongono l'attenzione sulla sostenibilità attraverso le tecnologie innovative, i secondi sugli aspetti imprenditoriali che caratterizzano il nuovo ruolo professionale di Specialista dell'Efficienza Energetica. Per ulteriori informazioniwww.domotecnica.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...