Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
È on line sul sito dall’Agenzia del Demanio la procedura di Consultazione Pubblica sull’efficientamento energetico degli immobili in uso alle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato. La consultazione offre la possibilità alle amministrazioni pubbliche, cittadini, associazioni, operatori e esperti del settore di inviare le proprie proposte e suggerimenti per ampliare e migliorare le linee guida messe a punto dall’Agenzia del Demanio e dall’ENEA, che ha offerto il supporto tecnico-scientifico, e il contributo dei Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia e delle Finanze. Le linee guida per l’efficientamento energetico degli immobili della P.A. hanno lo scopo di coadiuvare le Amministrazioni nell’ottimizzazione della gestione e dell’utilizzo degli immobili a disposizione, proponendo una serie di interventi, strutturali e organizzativi, finalizzati al contenimento dei consumi energetici e all’ottimizzazione della gestione del patrimonio pubblico. Le proposte inviate durante la Consultazione Pubblica saranno successivamente valutate per la realizzazione di una circolare definitiva che indicherà le misure e gli interventi che le amministrazioni pubbliche dovranno adottare, entro il 2014, al fine di contenere i consumi energetici. Tutti coloro che siano interessati ad offrire il proprio contributo, siano essi singoli cittadini, associazioni, rappresentanze di categoria, imprese, professionisti, operatori economici e finanziari, investitori, esperti di settore, etc., possono inviarlo entro il 28 febbraio 2013 alla casella di posta elettronica: [email protected], attraverso la quale si raccoglieranno tutte le proposte e le segnalazioni pervenute che verranno successivamente istruite e valutate dall’Agenzia del Demanio, anche con il coinvolgimento degli altri soggetti istituzionali eventualmente interessati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...