Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Robur con il patrocinio di Aicarr, propone la serie di conferenze “L’ultima frontiera dell’efficienza energetica nel riscaldamento“, per approfondire opportunità e applicazioni del riscaldamento “verde”, in particolare nell’attuazione di politiche e programmi di efficienza energetica e di utilizzo razionale dell’energia. L’ottimizzazione del calore è sempre più determinante per l’efficienza della Pubblica Amministrazione e la competitività delle imprese. In questo contesto, la tecnologia della pompa di calore ad assorbimento a metano ed energia rinnovabile è riconosciuta e finanziata dalla Commissione Europea come una delle più promettenti nel settore del riscaldamento degli edifici. Si tratta di una tecnologia che unisce i vantaggi delle della caldaia a condensazione e della pompa di calore elettrica. La pompa di calore ad assorbimento riscalda e produce acqua calda sanitaria ad alta efficienza e, nella versione reversibile, può anche condizionare sempre a metano, con minimo impegno elettrico. Le conferenze Robur, dedicate in particolare al settore della progettazione e installazione termotecnica, al settore dell’energy management e ESCO, a quello della pubblica amministrazione, istituzioni e policy maker, sono organizzate con l’obiettivo di: interpretare i nuovi scenari normativi, legislativi e d’incentivazione nel settore delle rinnovabili termiche e dell’efficienza energetica, anche attraverso best practices regionali; approfondire i più recenti sviluppi tecnologici e i risultati di studi scientifici con verifiche “in campo” delle pompe di calore ad assorbimento a metano; conoscere le applicazioni più performanti della tecnologia attraverso la viva voce di chi l’ha scelta. I prossimi appuntamenti: 28 maggio a Bologna – Boutique Hotel Calzavecchio, Via Calzavecchio 1, Casalecchio di Reno (BO) 15 giugno a Torino -Lavanderia a Vapore, C.so Pastrengo 51, Collegno (TO) La partecipazione alle conferenze è gratuita con registrazione obbligatoria. La segreteria provvederà ad inviare conferma di iscrizione previa verifica disponibilità posti. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa tel 035.888333 – [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...