Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Recentemente è stato messo in funzione in Sicilia un parco fotovoltaico da 1MW realizzato con moduli di Zytech Solar. Il parco, situato a Santa Ninfa (Trapani) è uno dei più grandi dell'isola italiana ed è stato installato da Celi Società Cooperativa. In questa installazione sono stati utilizzati 4.300 moduli di Zytech Solar di silicio policristallino di tre tipi: ZT225P, ZT230P e ZT235P; sono stati installati su struttura fissa e nel rispetto della normativa di impatto ambientale della regione.Questo impianto, collegato alla rete, permette di generare più di 1.387.000 kWh/annuali di energia pulita – equivalenti al consumo annuale di 325 abitazioni e ciò significherà l'emissione di 693 tonnellate di CO2 in meno nell'atmosfera. Zytech Solar è in Italia da due anni e ha realizzato più di 4MW di installazioni fotovoltaiche con propri moduli, con inclusione di vari parchi solari, varie installazioni su tetti industriali e impianti residenziali. Per il 2011 Zytech Solar ha come obiettivo la commercializzazione di 8MW in Italia.I moduli fotovoltaici Zytech Solar sono caratterizzati dall'elevata efficienza e robustezza e da un eccellente rapporto qualità-prezzo. Vengono impiegati sia in sistemi isolati, sia allacciati alla rete e in parchi fotovoltaici, tetti industriali, integrazione architettonica o impianti domestici. La loro qualità è riconosciuta da centinaia di clienti che hanno scelto di realizzare i loro impianti avvalendosi diun prodotto affidabile e duraturo che permette di ammortizzare velocemente e sicuramente l'investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...