“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Milk the Sun, la piattaforma online per la compravendita di impianti fotovoltaici situati in tutto il mondo, dimostra che esiste ancora un forte interesse ad investire nel mercato fotovoltaico italiano: nel Bel Paese c’è un notevole potenziale in termini di impianti esistenti da vendere, comprare, rifinanziare o rendere più efficienti. La piattaforma internazionale per la compravendita di impianti fotovoltaici registra la prima vendita di un impianto ubicato in Italia proprio il giorno della conversione in legge del decreto spalma incentivi. “Milk the Sun ha permesso di realizzare un investimento in Italia nonostante i tagli retroattivi agli incentivi. L’azienda ci ha seguito passo dopo passo aiutandoci a superare gli ostacoli nati durante il corso delle trattative e facilitando l’acquisto dell’impianto” racconta l’investitore R. Siessl della Soletec sulla collaborazione con Milk the Sun. Recentemente, il governo italiano ha approvato in via definitiva il provvedimento di conversione del decreto-legge Competitività che contiene una pesante riduzione agli incentivi. Questa legge mette i gestori di impianti in ginocchio, business plan e calcoli sui rendimenti sono da rivedere. Con questa modifica si teme il peggio e il tramonto del mercato secondario – ma Milk the Sun dimostra che è ancora possibile fare incontrare la domanda e l’offerta. Grazie al suo Know-how e ai contatti con i giusti investitori Milk the Sun rende il mercato fotovoltaico in Italia di nuovo “liquido”. “Il mercato dà segnali di ripresa, la domanda di impianti fotovoltaici in Italia sta crescendo. Ora l’offerta deve accettare le modifiche legislative. Gli impianti pubblicati sulla nostra piattaforma maggiormente visualizzati sono quelli con più dettagli e informazioni sul ciclo di vita dell’impianto fotovoltaico.” dice Francesca Rizzo, Key Account Manager Italia di Milk the Sun. Le imprese e gli investitori esteri continuano a vedere buone opportunità di investimento nel mercato fotovoltaico italiano. www.milkthesun.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
19/07/2022 Riciclo fotovoltaico: un mercato che nel 2030 varrà 2,7 miliardi di dollari Secondo le stime di Rystad Energy, a livello globale il mercato dei materiali riciclabili provenienti dai ...
08/07/2022 La produzione globale di pannelli fotovoltaici va diversificata Per garantire una transizione sicura verso le emissioni zero saranno necessari maggiori sforzi per diversificare la ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...