Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Milk the Sun, la piattaforma online per la compravendita di impianti fotovoltaici situati in tutto il mondo, dimostra che esiste ancora un forte interesse ad investire nel mercato fotovoltaico italiano: nel Bel Paese c’è un notevole potenziale in termini di impianti esistenti da vendere, comprare, rifinanziare o rendere più efficienti. La piattaforma internazionale per la compravendita di impianti fotovoltaici registra la prima vendita di un impianto ubicato in Italia proprio il giorno della conversione in legge del decreto spalma incentivi. “Milk the Sun ha permesso di realizzare un investimento in Italia nonostante i tagli retroattivi agli incentivi. L’azienda ci ha seguito passo dopo passo aiutandoci a superare gli ostacoli nati durante il corso delle trattative e facilitando l’acquisto dell’impianto” racconta l’investitore R. Siessl della Soletec sulla collaborazione con Milk the Sun. Recentemente, il governo italiano ha approvato in via definitiva il provvedimento di conversione del decreto-legge Competitività che contiene una pesante riduzione agli incentivi. Questa legge mette i gestori di impianti in ginocchio, business plan e calcoli sui rendimenti sono da rivedere. Con questa modifica si teme il peggio e il tramonto del mercato secondario – ma Milk the Sun dimostra che è ancora possibile fare incontrare la domanda e l’offerta. Grazie al suo Know-how e ai contatti con i giusti investitori Milk the Sun rende il mercato fotovoltaico in Italia di nuovo “liquido”. “Il mercato dà segnali di ripresa, la domanda di impianti fotovoltaici in Italia sta crescendo. Ora l’offerta deve accettare le modifiche legislative. Gli impianti pubblicati sulla nostra piattaforma maggiormente visualizzati sono quelli con più dettagli e informazioni sul ciclo di vita dell’impianto fotovoltaico.” dice Francesca Rizzo, Key Account Manager Italia di Milk the Sun. Le imprese e gli investitori esteri continuano a vedere buone opportunità di investimento nel mercato fotovoltaico italiano. www.milkthesun.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...