Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Nato dall’alleanza di Acotel Net, Business Unit di Acotel Group che offre soluzioni e servizi per il risparmio energetico, e Bartucci, società attiva da anni nel settore dell’efficienza energetica industriale, ETA, Energy Track & Audit, il nuovo sistema cloud, che risponde agli obblighi normativi del D. lgs. 102/2014, è ora disponibile per tutti. Gli obblighi del nuovo provvedimento normativo (D.lgs. 102/2014) prevedono per le grandi aziende e le imprese a forte consumo di energia una diagnosi energetica sui propri siti produttivi e/o edifici entro il prossimo 5 dicembre 2015. ETA oltre a ottemperare gli obblighi del Decreto 102/2014, supporta le aziende più virtuose interessate a migliorare la propria efficienza energetica. Il nuovo software rappresenta una soluzione efficace, affidabile e innovativa: un’interfaccia web semplice e intuitiva consente infatti all’utente di arrivare a una valutazione quali/quantitativa puntuale dell’utilizzo dell’energia presso il proprio impianto o edificio. Seguendo le istruzioni per la compilazione è sufficiente inserire nelle sezioni dedicate oltre ai dati anagrafici, le caratteristiche degli impianti presenti presso il sito, i dati di produzione e di consumo ed i vettori energetici. Il software genera quindi, in automatico, il modello energetico del sito fornendo i valori degli indicatori di performance energetica generali e specifici e le concrete opportunità di miglioramento. Infatti, ETA offre oltre alla diagnosi energetica anche la “prognosi”, ovvero l’indicazione delle soluzioni da adottare per ottimizzare i propri consumi energetici. ETA è disponibile in 4 differenti versioni che prevedono minori o maggiori supporti per la verifica la congruità dei dati elaborati e inseriti: ETA self-service, ETA con supporto, ETA assistita con validazione e ETA chiavi in mano. Claudio Carnevale, Presidente e Amministratore Delegato di Acotel Group, commenta: “ETA è il frutto di esperienza e competenza e serve a capire i consumi e adottare comportamenti idonei per ottimizzarli: il tutto attraverso un sistema cloud. Nasce così uno strumento unico che garantisce le informazioni necessarie per un reale risparmio energetico. La diagnosi è infatti solo il primo passo di un percorso virtuoso di efficientamento energetico, nel quale Acotel e Bartucci sono in grado di affiancarsi alle aziende con soluzioni innovative: non si tratta infatti solo di comprendere la propria bolletta, ma anche di agire concretamente per renderla più conveniente”. Giovanni Bartucci, Amministratore Delegato Bartucci sottolinea: “Uno strumento a supporto di EGE, Energy manager e società specializzate che vogliono realizzare la diagnosi energetica, questo è ETA per noi. Mettiamo il nostro know how a disposizione degli operatori del settore per aiutarli a risparmiare tempo e denaro, e lo facciamo in maniera innovativa grazie all’esperienza di Acotel”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...