Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In occasione di Home and Building, mostra verticale riferimento per domotica e tecnologie per l’edificio intelligente, in programma a Verona il 28 e 29 Ottobre, il CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza il convegno intitolato “Domotica e Building: soluzioni per l’efficienza energetica”. Nel corso dell’incontro saranno affrontati i temi inerenti ai recenti aggiornamenti normativi, le ultime soluzioni tecnologiche e le nuove opportunità legate al risparmio e all’efficienza energetica in relazione alle soluzioni domotiche del building. Sarà inoltre affrontato il tema degli sgravi fiscali concessi dal legislatore a favore dei soggetti che effettuano interventi di efficienza energetica. La partecipazione al convegno permetterà l’acquisizione di 3 crediti formativi in base al Regolamento per la Formazione Continua del Perito Industriale e del Perito Industriale Laureato. CEI propone, elabora, pubblica e divulga le Norme tecniche che costituiscono il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte” di prodotti, processi, sistemi e impianti elettrici. Le Norme CEI, in larga maggioranza recepimenti di documenti normativi internazionali, costituiscono anche uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione nazionale ed europea. Finalità istituzionale del CEI è la promozione e la diffusione della cultura tecnica e della sicurezza elettrica, l’Ente è inoltre membro della IEC – International Electrotechnical Commission e del CENELEC – Comité européen de normalisation electrotechnique con rappresentanza diretta negli organi di governance delle associazioni. Domotica e Building: soluzioni per l’efficienza energetica” 29 ottobre Centro Congressi Palaexpo del Quartiere Fieristico di Verona in Viale Del Lavoro 8 alle ore 14:00 La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...