Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Temi principali di questa edizione transizione energetica ed e-mobility che verranno approfonditi attraverso tre appuntamenti rivolti a professionisti, tecnici, ingegneri e a tutte le figure del settore energetico che saranno parte integrante della transizione energetica. L’evento si pone l’obiettivo di approfondire, quindi, i passi da compiere per favorire la decarbonizzazione e incrementare la sostenibilità ambientale, analizzando gli strumenti utili per affrontare i cambiamenti in atto e raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici comunitari. Tappe e organizzazione dell’Efficiency Tour La prima giornata dell’Efficiency Tour si terrà il 18 maggio e sarà dedicata ad approfondimenti normativi e tecnici riguardanti servizi e modelli di business SunCity e A2A, mobilità elettrica, elemento chiave per la transizione, sostenibilità ambientale nel settore trasporti e molto altro. I partecipanti avranno la possibilità di scoprire da vicino il mondo della mobilità elettrica attraverso test drive con auto elettriche Volkswagen, in collaborazione con i concessionari locali, Auto Europa, Auto Grifone e Zentrum Bari, e moto elettriche del partner Zero Motorcycles. Le tappe dell’Efficiency Tour sono le seguenti: 18 maggio – Bari, 21 giugno – Modena, 7 luglio – Latina. Ogni giornata è organizzata in due momenti differenti: una prima parte in aula per gli approfondimenti e una successiva in pista, nei rispettivi Autodromi. Non mancheranno i partner dell’Efficiency Tour, alcuni storici come Huawei, Jinko, MC Energy e altri nuovi come Fimer e Unical, che porteranno la propria testimonianza su trend e innovazioni del mercato e saranno aperti a confronti diretti. La parte che avrà luogo in aula sarà interessata dagli interventi di SunCity e A2A, a cui farà seguito una tavola rotonda, moderata da un giornalista del settore, per dar vita ad un dibattito e confronto con i partner del Tour e i principali player del settore. In autodromo, invece, i partecipanti avranno la possibilità di testare le auto elettriche Volkswagen ID4 GTX in pista e le moto Zero Motorcycles SR in strada, per vivere l’emozione di guidare elettrico. Durante i test drive saranno approfonditi, inoltre, gli aspetti tecnologici e prestazionali dei veicoli e le potenzialità di questo settore in forte crescita. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...
09/06/2023 Conferenza IEA: 45 governi approvano l'obiettivo di raddoppiare i progressi dell'efficienza energetica globale entro il 2030 Efficienza energetica: firmata dai ministri rappresentativi di 45 Governi la "Dichiarazione di Versailles" con l'obiettivo di ...
07/06/2023 Roggiungere le emissioni 0 richiede di raddoppiare il ritmo dei progressi in efficienza energetica IEA: per raggiungere le emissioni nette 0 bisogna triplicare gli investimenti in efficienza energetica e raddoppiare ...
09/05/2023 IEA: bene i progressi dell'Italia in materia di efficienza energetica IEA: l'Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e ...
26/04/2023 Energia e clima: le imprese europee investono su efficienza e resilienza? La Bei segnala che il rialzo dei prezzi dopo l’invasione dell’Ucraina e i cambiamenti climatici hanno ...
24/04/2023 Sassari diventa smart: in progetto la riqualificazione di edifici pubblici e illuminazione Sassari si inserisce nella cerchia delle città che diventano centri smart, con un progetto di riqualificazione ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
14/03/2023 Green Deal europeo ed efficienza energetica, accordo tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio per la riforma della direttiva UE ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...