Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
img by empirestaterealtytrust.com L’Empire State Building, il più famoso grattacielo della città di New York, sta per diventare un esempio per tutto il mondo: un contratto appena stipulato dalla società proprietaria dell’edificio con la Green Mountain Energy Company, società texana leader nella fornitura di energia pulita negli Stati Uniti, prevede che dal 2011 il grattacielo venga alimentato con energia proveniente solo da fonti rinnovabili. In particolare è previsto l’acquisto di 55 milioni di kWh annuali prodotti da impianti eolici. L’energia rinnovabile acquisita permetterà ogni anno una diminuzione delle emissioni di CO2 di circa 40.000 tonnellate, il che equivale al taglio di circa 40 milioni di corse taxi, allo spegnimento per una intera settimana delle luci delle abitazioni dello Stato di New York e all’aggiunta di 150.000 alberi nuovi, sei volte tanto il numero di quelli piantati al Central Park. In questo modo l’Empire State Building, sulla base della graduatorie EPA (Environmental Protection Agency, l’agenzia dell’ambiente americana) che contribuisce ad incrementare l’uso di energia verde tra le principali aziende e organizzazioni degli Usa, ottiene il 18° posto della speciale classifica dei principali acquirenti nazionali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...