Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Enelsta portando avanti trattative anche con fondi sovrani, oltre che con operatori di private equity, per la cessione di una quota della controllata Enel Green Power (Egp), negoziati che procedono in parallelo all’iter dell’Ipo. E’ quanto riferisce una fonte vicina al dossier, confermando che il collocamento è previsto per la seconda metà di ottobre. Enel è intenzionata a portare Egp sui listini di Milano e Madrid e sta conducendo, contemporaneamente all’iter dell’Ipo, trattative con potenziali investitori a cui cedere una quota a fermo. “Si va avanti con le due strade”, spiega la fonte, “l’obiettivo è farle combaciare. Ci sono trattative, contatti con potenziali investitori. C’è una questione di tempistica: qualsiasi transazione effettuata prima dell’Ipo avrà un valore segnaletico (della valorizzazione)”. Le contrattazioni per la cessione di una quota riguardano, secondo la fonte, fondi di private equity e fondi sovrani: “Il profilo degli investitori è quello”. In particolare, sebbene l’AD Fulvio Conti avesse escluso in passato trattative con fondi sovrani, la fonte sostiene che “esiste un canale aperto con quel mondo”. La fonte sottolinea che il dual track è necessario alla luce delle incognite sull’andamento dei mercati. I segnali (dai potenziali investitori) sono molto buoni”, argomenta. “E’ chiaro che c’è preoccupazione per le condizioni generali dei mercati. Ma il titolo piace e (i potenziali investitori) cominciano a capirlo adesso. Diversi fondi lo guardavano in ottica speculativa, ma stiamo parlando di una società che ha crescita e una base di produzione forte, ereditata da Enel”. La quota dell’Ipo “sarà più attorno al 30% che al 20%”, afferma la fonte. La fonte aggiunge che un collocamento nella seconda metà di ottobre, anticipata venerdì da una portavoce di Enel, è una tempistica realistica” e che all’inizio di settembre è prevista “la presentazione agli analisti”. In autunno, dunque, Enel (affiancata dall’advisor Banca Leonardo) e il consorzio di collocamento, formato da dieci banche, decideranno come procedere sulla base delle condizioni dei mercati. Non dovrebbe giocare un ruolo, secondo la fonte, il fatto che altre società che hanno accantonato l’Ipo prima dell’estate – Fideuram (ISP.MI), Kos (CIRX.MI) e Moby, in particolare – potrebbero ripredere la strada che porta a Piazza Affari. “Sono titoli con profili di rischio/rendimento e dimensione diversi”, dice la fonte. “Non va dimenticato, poi, che, a parte i fondi generalisti, ci sono investitori specializzati nelle rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...