Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
A cura di: Fonte Ansa Ad aggiudicarsi l'''Energy Globe World Award'' per l'Italia e' stata quest'anno l'idea vincente della Federabitazione Confcooperative, una delle principali associazioni dell'edilizia sociale nazionale, con il progetto SHE, Costruire in modo Sostenibile in Europa. La finalita' del progetto, gia' premiato a Bruxelles l'anno scorso nell'ambito della campagna ''Energia sostenibile per l'Europa 2005-2008'', e' di costruire alloggi che rispondano a criteri di sostenibilita': 600 unita' abitative gia' realizzate non solo in Italia (a Brescia, Treviso, Bologna, Pesaro, Teramo), ma anche in Portogallo, Danimarca e Francia, dimostrano come sia possibile utilizzare nell'edilizia al meglio le risorse naturali a disposizione, sia attraverso il risparmio che l'ottimizzazione energetica. ''L'assegnazione di questo importante riconoscimento – ha detto Giuseppe Venturelli, Presidente di Federabitazione – Confcooperative – testimonia l'impegno profuso dalla Cooperazione di Abitazione di Confcooperative in questi anni sul tema delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica e riconferma il ruolo decisivo e strategico delle Cooperative Edilizie nell'innescare efficaci azioni di promozione, diffusione e sensibilizzazione dello sviluppo sostenibile''. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/07/2022 La natura libera dalla plastica, nella vita delle città la soluzione del Wwf Il progetto Plastic smart cities del WWF vuole dare una risposta concreta al problema della plastica ...
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...