Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Sindaco di San Diego Kevin L. Faulconer ha annunciato che l’intero consiglio comunale ha approvato, con l’appoggio di imprese e associazioni ambientaliste, il piano d’azione Climate Action Plan che ha l’obiettivo di dimezzare le emissioni di gas serra e assicurare che entro il 2035 tutta l’elettricità sia prodotta dalle sole fonti rinnovabili, assicurando anche nuovi posti di lavoro. Il Sindaco ha commentato con molta soddisfazione che è stato raggiunto uno storico accordo bipartisan mettendo insieme gli interessi commerciali e ambientali per sostenere una comunità green e un’economia più forte. Si tratta di un progetto ambizioso e molto importante a pochi mesi dalla firma dell’accordo di Parigi, che consentirà a San Diego diventare la più grande città negli Stati Uniti ad utilizzare il 100% energia pulita. Il Piano di Azione per il clima prevede un pacchetto di politiche che aiuteranno l’ambiente e l’economia di San Diego, creando contemporaneamente nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili, migliorando la salute pubblica e la qualità dell’aria e utilizzando in modo più efficiente le risorse esistenti così da aumentare la produzione di energia pulita, migliorare la qualità della vita e risparmiare i soldi dei contribuenti. Tra gli step individuati dal consiglio comunale per assicurare il successo del piano da oggi al 2035, è previsto un programma per la crescita delle energie rinnovabili, l’attuazione di un piano per azzerare i rifiuti, lo sviluppo della mobilità elettrica, a partire dalle macchine del comune. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...