Eredi Gnutti Metalli apre al fotovoltaico installando il più grande impianto “su edificio” della regione Lombardia e tra i più grandi impianti su tetto realizzati nel Nord Italia e dedicati interamente all’autoconsumo. L’impianto fotovoltaico ha una taglia complessiva di 5 MWp ed è stato realizzato in due sezioni allacciate alle rete elettrica una alla fine di aprile, l’altra a fine maggio. Sono stati 20.610 i moduli fotovoltaici installati parallelamente alle coperture dello stabilimento produttivo di Brescia per una superficie complessivamente occupata pari a circa 34.000 metri quadrati. L’installazione, non visibile se non dall’alto, ha comportato anche la realizzazione di interventi strutturali di irrobustimento delle coperture interessate dopo lo smaltimento dei residuali elementi di copertura contenti amianto. La potenza dell’impianto fotovoltaico, progettato e realizzato dalla Universal Sun di Grassobbio (Bg), garantirà a Eredi Gnutti Metalli, che data la natura stessa dell’attività svolta è altamente energivora, fino al 30% della potenza energetica necessaria. Importanti le ricadute positive sull’ambiente perché grazie all’energia elettrica complessivamente prodotta dall’impianto si otterrà un risparmio di combustibile equivalente pari a circa 847 TEP/anno. Non solo: si eviterà l’immissione in atmosfera di circa 2.250.000 kg di CO2ogni anno, pari alle immissioni di 260 autovetture di media cilindrata che compiano il giro del mondo. «La scelta di dotare l’impianto industriale di un’installazione fotovoltaica così estesa e performante – spiega Claudio Pinassi, direttore generale di Eredi Gnutti Metalli – è stata la risposta alle esigenze energetiche dell’azienda in perfetta simbiosi con un’ottica sostenibile. Dotarsi di un mix energetico è doveroso per le imprese energivore a partire dallo sfruttamento delle rinnovabili. Le nostre aziende sono integrate con il contesto sociale ed ambientale in cui operano. Non possiamo prescindere da questo legame. Ecco perché dobbiamo valorizzare ciò che il territorio ci offre. L’energia solare, in questo senso, è un bene prezioso». «La nostra società è nata per sviluppare impianti fotovoltaici a tetto dedicati all’autoconsumo – spiega Angelica Agosta, amministratore unico di Universal Sun – e la partecipazione al progetto sostenibile intrapreso dalla Eredi Gnutti Metalli ci ha resi particolarmente orgogliosi. Ci siamo impegnati con tutte le nostre forze per raggiungere i comprensibili obiettivi sottesi ad un investimento imprenditoriale così lungimirante ed in questo senso ci ha aiutato anche lo spirito di fattiva collaborazione instauratosi tra le società». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.