Advertisement Advertisement



Analisi costi e benefici nella progettazione e realizzazione di edifici NZEB

Rovereto, Piazza Manifattura, Trento
07/04/2017

Il concetto di Nearly Zero Energy Building (NZEB) è usato commercialmente e inserito nelle politiche energetiche europee, senza però ancora una definizione condivisa. Si tratta comunque di edifici a energia quasi zero, ovvero edifici ad altissima prestazione energetica, per i quali il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa quella prodotta in loco o nelle vicinanze.

La Direttiva 2010/31/CE (“EPBD Recast”) prevede dal 2020 l’obbligo della costruzione di edifici a energia “quasi zero”. Richiede inoltre che gli Stati membri garantiscano che i requisiti minimi di rendimento energetico per gli edifici vengano stabiliti cercando di raggiungere livelli di costo-ottimali, ovvero quelli che determinano livelli di prestazione energetica che comportano il costo più basso durante il ciclo di vita economico stimato.

Da mercato emergente quello dei “green building” si sta affermando anche in Italia come il settore in grado di rispondere agli obiettivi ambiziosi fissarti dall’Unione Europea, anche grazie allo sviluppo di sistemi di valutazione e certificazione della sostenibilità delle nuove costruzioni e degli interventi di riqualificazione del patrimonio costruito.

Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange