Advertisement Advertisement



Aspetti fiscali relativi agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Milano
Dal 04/12/2013 al 05/12/2013

Il Corso Breve “Aspetti fiscali relativi agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia” del MIP Politecnico di Milano è organizzato con il duplice obiettivo di fornire un quadro delle principali implicazioni fiscali derivanti dal possesso e utilizzo di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili ai fini della stima corretta del rendimento economico dell’investimento; ed evidenziare le ricadute fiscali di operazioni straordinarie connesse alla realizzazione/cessione di impianti.

Destinatari del corso

  • Imprenditori e Business Developer
  • Manager di banche, fondi di investimento, Consulenti, Avvocati e Giuristi di Impresa

Programma
Prima giornata
• Trattamento fiscale dei redditi (incentivi, vendita dell’energia, autoconsumo, …) e dei finanziamenti legati a investimenti in impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
• Qualifica di officina elettrica e le implicazioni per le imprese
• Accatastamento degli impianti di produzione da fonti rinnovabili e le imposte a livello locale: soggezione all’IMU e diritti di superficie
• Implicazioni fiscali per i veicoli societari costituiti appositamente per il possesso e l’utilizzo di impianti per la produzione e vendita di energia pratici
Seconda giornata
• Attività di EPC e O&M
– contrattualistica, garanzie e “performance bond”;
– bonus, penali e rimedi in caso di insolvenza o grave inadempimento del Contractor.
• Il mercato secondario:
– pratiche strumenti per strutturare una operazione di acquisizione/cessione di imprese operanti nel settore FER (due diligence, struttura dell’operazione, R&Ws, rimedi “auto liquidanti”, clausole MAC, processo di vendita, prezzi eanr-out/earn-in, contratto civetta, velocità esecutiva).
• Casi studio ed esercitazioni pratiche di redazione e negoziazione di:
– bozze contrattuali effettivamente utilizzate in recenti operazioni sul mercato secondario;
– redazione e negoziane delle clausole critiche nei contratti di EPC e O&M.

Direttori del corso: Vittorio Chiesa, Davide Chiaroni, Federico Frattini 

Orario e Sede
Mattina: 9.00-13.00, Pomeriggio: 14.00-18.00
MIP Politecnico di Milano – Campus Bovisa
Via Raffaele Lambruschini 4, Building 26/A – Milano

Per ulteriori informazioni

Barbara Spagnuolo
Tel: +39 02 2399 2852
Fax: +39 02 2399 2844
E-mail [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange