Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale

Roma
Dal 15/11/2014 al 19/11/2014

Il corso completo fornisce informazioni e metodologie sulle modalità di conduzione degli audit di terza parte per la valutazione dei Sistemi di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004:

  • Approfondimento dei requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2004
  • Addestramento sulle tecniche di audit
  • Effettuazione di esercitazioni e simulazioni
  • Rappresentazione delle tecniche di comunicazione e di comportamento

Obiettivi
Il corso completo, integrato con un percorso di qualificazione adeguato presso un Organismo di Certificazione, permette di acquisire uno dei requisiti per svolgere il ruolo di Auditor di terza parte.
Il corso, in forma ridotta, ha per obiettivo la formazione e qualificazione di esperti aziendali in grado di verificare i Sistemi di Gestione Ambientale, secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004, della propria Azienda (audit di prima parte) e/o di quella dei propri fornitori (audit di seconda parte).

Destinatari

  • Auditor e valutatori;
  • Responsabili del Sistema di Gestione aziendale (qualità, ambiente, sicurezza, altri sistemi di gestione normati);
  • Responsabili o coordinatori di attività di audit presso la propria organizzazione (es: processi di audit su fornitori);
  • Professionisti e consulenti che operano sui sistemi di gestione aziendali;
  • In generale può essere rivolto a tutti coloro che sono interessati alla gestione efficace di un processo di audit.

Requisiti
Corso Completo 40 ore – Auditor di terza parte

  • Requisito minimo di accesso il diploma di istruzione secondaria o titolo superiore (inviare proprio CV);
  • Buona conoscenza dei requisiti della Norma UNI EN ISO 14001:2004;
  • Conoscenza dei principi di gestione degli audit UNI EN ISO 19011 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021;
  • Esperienza base nell’ambito di Sistemi di Gestione Ambientale.

Corso Modulo Auditor interno

  • Discreta conoscenza dei requisiti della Norma UNI EN ISO 14001:2004;
  • Esperienza base nell’ambito di Sistemi di Gestione Ambientale;
  • Conoscenza dei principi di gestione degli audit UNI EN ISO 19011 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021.

Note organizzative
Sede del corso: INFORMA- Via dell’Acqua Traversa, 187/189 – 00135 Roma
Orario di svolgimento: 9,00 – 18,00

Scarica la brochue informativa dell’evento

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

15/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Genova

Il 15 Maggio ANIT ripropone l'appuntamento dedicato al sistema a cappotto organizzandolo a Genova presso l'HOLIDAY ...

Dal 14/05/2024 al 15/05/2024

REbuild 2024: il futuro sostenibile dell’edilizia

Riva del Garda, Trento

REbuild giunge alla decima edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni che coinvolgono gli ...

14/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Cascina, Pisa

Il 14 Maggio ANIT organizza il convegno dal titolo "Oltre il solito sistema a cappotto". L'incontro ...

08/05/2024

Le nuove sfide della Direttiva Europea e le opportunità del PNRR. La risposta di sistemi di facciata efficienti e sostenibili.

Torino

In data 8 Maggio, ANIT organizza presso l'Hotel Concord di Torino un convegno rivolto a Ingegneri, ...

13/03/2024

A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica

Milano

Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange