Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
10° edizione di ForumPiscine, quest’anno in versione Gallery, in programma in Fiera a Bologna dal 21 al 23 febbraioprossimi, con Expo e Congresso internazionali su piscine e spa. Tra i temi centrali dell’evento quello della sostenibilità, che trova perfetta applicazione nell’innovativo concetto di “piscina autosufficiente”. PISCINE AUTOSUFFICIENTI: LA SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA A FORUMPISCINE GALLERY ForumPiscine, l’unica fiera B2B in Italia per il comparto, lancia una proposta per il settore: un nuovo modello di piscina sostenibile, che può anche costituire un’importante risorsa al servizio della comunità Arriva al decimo compleanno ForumPiscine, che nel 2018 ripropone la sua versione Gallery: dal 21 al 23 febbraio, il meglio della produzione del settore piscine, spa e benessere e i momenti di aggiornamento e approfondimento sui temi più salienti del mercato saranno ospitati all’interno del padiglione 33 di BolognaFiere, che diventa l’ambiente funzionale ad accogliere Congresso Internazionale e area espositiva. Da sempre manifestazione fortemente incentrata sulle principali novità del settore, ForumPiscine sarà teatro della campagna a favore della “Piscina Autosufficiente”. Nata da un’inchiesta della rivista Piscine Oggi e protagonista di un incontro in programma mercoledì 21, organizzato in collaborazione con Assopiscine, l’iniziativa ha lo scopo di informare circa le potenzialità di un nuovo concept di piscina, ecologica e sostenibile, capace di trasformarsi persino in una risorsa idrica al servizio sia del privato sia della comunità, come dimostrano analoghi progetti avviati all’estero. Se ne parla al Forum con tutti gli attori coinvolti, aziende che stanno già brevettando sistemi per il recupero idrico, progettisti, costruttori e amministratori pubblici. In tema di sostenibilità, anche l’incontro “Impianti sportivi e piscine sostenibili, tra sfide e prospettive”, dedicato alle soluzioni progettuali necessarie per rispondere alla grande necessità energetiche di questi impianti in maniera efficiente. Progettisti ed esperti porteranno case history esemplari e modelli già adottati all’estero nel settore dei centri acquatici e sportivi, come quelli ispirati alla filosofia Passivhaus. L’EXPO A ForumPiscine trovano spazio tutte le merceologie del settore, con stand dedicati a rivestimenti e superfici per le vasche, accessori, arredi, servizi per la gestione di piscine e centri benessere e ad ogni declinazione dell’eccellenza del comparto. Da segnalare inoltre SpaTech, percorso espositivo e congressuale dedicato alle più recenti tecnologie per spa, centri benessere e terme; la Pool Innovation Area, palcoscenico delle nuove proposte presenti in fiera e la ricca agenda di incontri b2b, programmata per permettere un più agevole incontro tra espositori e buyer. ForumPiscine si svolgerà parallelamente alla 19a edizione della sua manifestazione gemella ForumClub, unico evento congressuale e fieristico b2b in Italia su fitness, wellness e aquatic. Una concomitanza che favorisce l’osmosi e il proficuo scambio di esperienze tra due settori complementari. PARTNERSHIP E PATROCINI ForumPiscine gode della partnership con: Acquabenessere, DAB Water Technology, DFM Italia, Euraqua, ICS – istituto per il credito sportivo e Pool’s. La manifestazione gode inoltre del patrocinio di: Aiapp, Anif, Assopiscine, Federterme, FIN e Parchi Permanenti Italiani¸ oltre che di Regione Emilia-Romagna eCittà metropolitana di Bologna. Fiera a Bologna dal 21 al 23 febbraio 2018 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...