10° edizione di ForumPiscine, quest’anno in versione Gallery, in programma in Fiera a Bologna dal 21 al 23 febbraioprossimi, con Expo e Congresso internazionali su piscine e spa. Tra i temi centrali dell’evento quello della sostenibilità, che trova perfetta applicazione nell’innovativo concetto di “piscina autosufficiente”. PISCINE AUTOSUFFICIENTI: LA SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA A FORUMPISCINE GALLERY ForumPiscine, l’unica fiera B2B in Italia per il comparto, lancia una proposta per il settore: un nuovo modello di piscina sostenibile, che può anche costituire un’importante risorsa al servizio della comunità Arriva al decimo compleanno ForumPiscine, che nel 2018 ripropone la sua versione Gallery: dal 21 al 23 febbraio, il meglio della produzione del settore piscine, spa e benessere e i momenti di aggiornamento e approfondimento sui temi più salienti del mercato saranno ospitati all’interno del padiglione 33 di BolognaFiere, che diventa l’ambiente funzionale ad accogliere Congresso Internazionale e area espositiva. Da sempre manifestazione fortemente incentrata sulle principali novità del settore, ForumPiscine sarà teatro della campagna a favore della “Piscina Autosufficiente”. Nata da un’inchiesta della rivista Piscine Oggi e protagonista di un incontro in programma mercoledì 21, organizzato in collaborazione con Assopiscine, l’iniziativa ha lo scopo di informare circa le potenzialità di un nuovo concept di piscina, ecologica e sostenibile, capace di trasformarsi persino in una risorsa idrica al servizio sia del privato sia della comunità, come dimostrano analoghi progetti avviati all’estero. Se ne parla al Forum con tutti gli attori coinvolti, aziende che stanno già brevettando sistemi per il recupero idrico, progettisti, costruttori e amministratori pubblici. In tema di sostenibilità, anche l’incontro “Impianti sportivi e piscine sostenibili, tra sfide e prospettive”, dedicato alle soluzioni progettuali necessarie per rispondere alla grande necessità energetiche di questi impianti in maniera efficiente. Progettisti ed esperti porteranno case history esemplari e modelli già adottati all’estero nel settore dei centri acquatici e sportivi, come quelli ispirati alla filosofia Passivhaus. L’EXPO A ForumPiscine trovano spazio tutte le merceologie del settore, con stand dedicati a rivestimenti e superfici per le vasche, accessori, arredi, servizi per la gestione di piscine e centri benessere e ad ogni declinazione dell’eccellenza del comparto. Da segnalare inoltre SpaTech, percorso espositivo e congressuale dedicato alle più recenti tecnologie per spa, centri benessere e terme; la Pool Innovation Area, palcoscenico delle nuove proposte presenti in fiera e la ricca agenda di incontri b2b, programmata per permettere un più agevole incontro tra espositori e buyer. ForumPiscine si svolgerà parallelamente alla 19a edizione della sua manifestazione gemella ForumClub, unico evento congressuale e fieristico b2b in Italia su fitness, wellness e aquatic. Una concomitanza che favorisce l’osmosi e il proficuo scambio di esperienze tra due settori complementari. PARTNERSHIP E PATROCINI ForumPiscine gode della partnership con: Acquabenessere, DAB Water Technology, DFM Italia, Euraqua, ICS – istituto per il credito sportivo e Pool’s. La manifestazione gode inoltre del patrocinio di: Aiapp, Anif, Assopiscine, Federterme, FIN e Parchi Permanenti Italiani¸ oltre che di Regione Emilia-Romagna eCittà metropolitana di Bologna. Fiera a Bologna dal 21 al 23 febbraio 2018 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...