Al via la prima Conferenza Annuale sulla Canapa, una 3 giorni per divulgare e condividere le scoperte scientifiche sulla canapa che coinvolgerà 32 ricercatori provenienti da Università e Centri di Ricerca Italiani. Per l’intera durata della manifestazione Canapa Mundi, una sala ospiterà esclusivamente la Conferenza Annuale sulla Canapa, a carattere informativo e divulgativo, alla quale si affiancheranno negli altri spazi dedicati numerosi appuntamenti e dimostrazioni di ogni genere per intrattenere i visitatori. Verrà affrontato ogni aspetto relativo alla pianta, dall’attualità nazionale ed internazionale, fino alle ultime scoperte scientifiche nel campo medico-terapeutico, industriale, alimentare ed economico. La fiera aprirà Venerdì 17 dalle ore 11 con la sessione Canapa industriale, che esporrà gli utilizzi della canapa in agricoltura, dal seme alla biomassa, fino alle applicazioni industriali più innovative e rivoluzionarie. Alle 15 la Dottoressa Ravasio del CNR di Milano esporrà il Progetto VeLiCa sull’applicazione della canapa nella bioindustria. Verranno, inoltre, mostrate le capacità ecologiche della canapa, come alternativa sostenibile ai combustibili fossili (intervento a cura dell’Università degli Studi di Catania) o ai materiali coibentanti (ENEA). In aggiunta, si discuterà in merito alla recente legge Nazionale 242/2016 sul rilancio e promozione della filiera della canapa, nonché sulla ancora più recente proposta di legge della Regione Lazio sulla canapa. La mattina di Sabato 18 sarà dedicata alle straordinarie potenzialità terapeutiche e mediche della Canapa. Nel pomeriggio si cambia focus, con approfondimenti sul tema Canapa e diritto. Essendo in Italia, la patria del buon cibo, non poteva mancare una sessione sulla canapa nell’alimentazione. Infine, domenica 18 i visitatori saranno accompagnati in un viaggio virtuale alla scoperta della Canapa nel mondo. Un tour per aggiornarci sulle nuove dinamiche che si stanno affermando un po’ ovunque, dagli Stati Uniti alla Jamaica, facendo tappa nella vicina Spagna. Prospettive ed opportunità economiche e legali presenti e future nel mondo, spiegate e raccontate da giornalisti ed Associazioni attive a livello internazionale per la sensibilizzazione e la legalizzazione di questa pianta. Canapa Mundi – Fiera Internazionale della Canapa 17 – 19 Febbraio Pala Cavicchi di Roma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...