Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Settef propone per il 2017 una serie di 6 webinar gratuiti per approfondire le conoscenze del sistema a cappotto e le finiture di facciata più innovative. Coloro che seguiranno integralmente il percorso formativo 2017, potranno ricevere, un certificato come “Progettista Settef” o “Posatore Settef” autorizzato. Tutti riceveranno un certificato per il singolo corso seguito integralmente. I corsi online vengono proposti gratuitamente con l’obiettivo di diffondere al massimo le conoscenze più avanzate nelle materie trattate. In cambio ti chiediamo solo, se hai scelto di iscriverti, di essere presente al webinar. Per assistere al corso online “CAPPOTTO TERMICO: evoluzioni normative e detrazioni fiscali” è necessario seguire le istruzioni che riceverete nella email di conferma iscrizione per potervi collegare direttamente all’aula digitale dove si terrà il webinar. Il corso durerà 90 minuti, durante i quali sarà possibile utilizzare la CHAT per porre domande al relatore, il quale, a fine corso, sarà lieto di darvi risposte immediate. Webinar Settef Cappotto termico: evoluzioni normative e detrazioni fiscali Approfondisci e iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...