Certificatori Energetici degli edifici

Seriate, Bergamo
04/10/2012

Introduzione
La certificazione energetica è uno degli strumenti individuati dalla Comunità Europea per introdurre e valorizzare nel mercato edilizio il parametro “efficienza energetica”. In una situazione in cui il mercato è saturo di iniziative legate a questo tema, crediamo nella formazione di qualità come strumento per ottenere una certificazione sostanziale e non formale.
Il corso si configura come preziosa occasione di formazione professionale per imparare a conoscere la normativa tecnica e le principali tematiche legate al mondo della certificazione energetica con l’obiettivo di redigere correttamente un Attestato di Certificazione Energetica sulla base del modello regionale.
L’iniziativa è promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Bergamo in collaborazione con ANIT e Scuola Edile di Bergamo e col patrocinio dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Bergamo.

Scarica la brocure informativa

Sede
Presso la Scuola Edile di Bergamo in via Antonio Locatelli n°15, 24068 Seriate (Bergamo),
Tel. 035-297671 [email protected] www.scuolaedilebg.eu

Ore totali:

 

80

 

Prezzo: 1000  euro + IVA 21%

 

Prezzo soci: 800  euro + IVA 21%

Maggiori informazioni
Ing. Antonio Ronzoni, Scuola Edile di Bergamo, [email protected]
Tel.035-297671

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange