Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Nuova tappa a Bari per il roadshow Mostra Convegno Expocomfort sul tema “Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza”, a partecipazione gratuita. I temi portanti • Smart City: verso un nuovo paradigma di produzione e consumo dell’energia • Le tecnologie per l’efficienza energetica nei building e nei servizi: sostenibilità economica, scenari di mercato ed aspetti normativi. • Digital Energy: l’applicazione delle tecnologie digitali per l’efficienza energetica degli edifici • L’efficienza energetica in ambito industriale: tecnologie applicabili, opportunità di mercato, il ruolo dei professionisti Programma del convegno – 9.00 Registrazione partecipanti – 9.30 Apertura e saluti Istituzionali – Massimiliano Pierini, Managing Director Reed Exhibitions Italia – 9.40 Trend e scenari Il Digital Energy, Smart Cities and Smart Buildings: Il Caso di Bari – Angelo Tomasicchio – Assessore all’Organizzazione e Innovazione Comune di Bari Efficienza Energetica: dal Contesto Nazionale al Potenziale di Crescita in Puglia – Vittorio Chiesa – Direttore Energy & Strategy Politecnico di Milano Digital Energy: Nuovi Paradigmi per la Gestione dell’ Energia – Paolo Benfenati – CEO Seaside – The Energy Science – 10.40 Coffee break – 11.00 Applicazioni Analisi energetica per gli Impianti idronici: dalle stime preliminari al monitoraggio sul campo – Andrea Marini – Section Manager Sud Italia Applied SBU DAIKIN – Efficienza energetica: esperienze sul campo – Stefano Imperatori – Key Account Manager Divisione Idrotermosanitaria REHAU – 12.10 Sistemi di incentivazione I Sistemi di Incentivazione dell’Efficienza Energetica negli Edifici e le Novità sui Titoli di Efficienza Energetica – Luca Alberto Piterà – Segretario Generale AICARR I Sistemi di incentivazione dell’Efficienza Energetica: Valutazione dell’Impatto sul Sistema Paese – Marco Chiesa – Politecnico di Milano – 12.40 Question Time – 13.00 Colazione di lavoro COMFORT TECHNOLOGY – Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza 14 Settembre 2017 Camera di Commercio di Bari Corso Cavour, 2, 70121 Bari La partecipazione è gratuita e dà diritto a ricevere crediti formativi, ma è necessario iscriversi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...