Nuova tappa a Bari per il roadshow Mostra Convegno Expocomfort sul tema “Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza”, a partecipazione gratuita. I temi portanti • Smart City: verso un nuovo paradigma di produzione e consumo dell’energia • Le tecnologie per l’efficienza energetica nei building e nei servizi: sostenibilità economica, scenari di mercato ed aspetti normativi. • Digital Energy: l’applicazione delle tecnologie digitali per l’efficienza energetica degli edifici • L’efficienza energetica in ambito industriale: tecnologie applicabili, opportunità di mercato, il ruolo dei professionisti Programma del convegno – 9.00 Registrazione partecipanti – 9.30 Apertura e saluti Istituzionali – Massimiliano Pierini, Managing Director Reed Exhibitions Italia – 9.40 Trend e scenari Il Digital Energy, Smart Cities and Smart Buildings: Il Caso di Bari – Angelo Tomasicchio – Assessore all’Organizzazione e Innovazione Comune di Bari Efficienza Energetica: dal Contesto Nazionale al Potenziale di Crescita in Puglia – Vittorio Chiesa – Direttore Energy & Strategy Politecnico di Milano Digital Energy: Nuovi Paradigmi per la Gestione dell’ Energia – Paolo Benfenati – CEO Seaside – The Energy Science – 10.40 Coffee break – 11.00 Applicazioni Analisi energetica per gli Impianti idronici: dalle stime preliminari al monitoraggio sul campo – Andrea Marini – Section Manager Sud Italia Applied SBU DAIKIN – Efficienza energetica: esperienze sul campo – Stefano Imperatori – Key Account Manager Divisione Idrotermosanitaria REHAU – 12.10 Sistemi di incentivazione I Sistemi di Incentivazione dell’Efficienza Energetica negli Edifici e le Novità sui Titoli di Efficienza Energetica – Luca Alberto Piterà – Segretario Generale AICARR I Sistemi di incentivazione dell’Efficienza Energetica: Valutazione dell’Impatto sul Sistema Paese – Marco Chiesa – Politecnico di Milano – 12.40 Question Time – 13.00 Colazione di lavoro COMFORT TECHNOLOGY – Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza 14 Settembre 2017 Camera di Commercio di Bari Corso Cavour, 2, 70121 Bari La partecipazione è gratuita e dà diritto a ricevere crediti formativi, ma è necessario iscriversi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...