Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nuova tappa a Venezia per il roadshow Mostra Convegno Expocomfort sul tema “Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza”, a partecipazione gratuita. I temi portanti • Smart City: verso un nuovo paradigma di produzione e consumo dell’energia • Le tecnologie per l’efficienza energetica nei building e nei servizi: sostenibilità economica, scenari di mercato ed aspetti normativi. • Digital Energy: l’applicazione delle tecnologie digitali per l’efficienza energetica degli edifici • L’efficienza energetica in ambito industriale: tecnologie applicabili, opportunità di mercato, il ruolo dei professionisti Programma del convegno – 9.00 Registrazione partecipanti – 9.30 Apertura e saluti Istituzionali – Massimiliano Pierini, Managing Director Reed Exhibitions Italia – 9.40 Trend e scenari Efficienza Energetica: dal contesto nazionale al potenziale di crescita in Veneto – Vittorio Chiesa, Direttore Energy & Strategy Group, Politecnico di Milano Il paradigma della Digital Energy: opportunità e sfide per l’Efficienza Energetica – Federico Frattini, Politecnico di Milano L’Efficienza Energetica nel settore industriale: i principali meccanismi di incentivazione – Luca Alberto Piterà, Segretario Tecnico AiCARR – 10.40 Coffee break – 11.00 Applicazioni Efficienza energetica industriale: il contributo delle tecnologie impiantistiche – Francesco Iannello, ANIE Analisi Energetica per gli Impianti Idronici: dalle stime preliminari al monitoraggio sul campo – Alberto Anadone, Section Manager Nord Italia Applied SBU DAIKIN Monitoraggio di uno scambiatore energetico terra‐aria – Emiliano De Martin, Consulente Tecnico Divisione Idrotermosanitaria REHAU – 12.00 Attori L’Energy Manager: una figura chiave per l’Efficienza Energetica nel settore industriale – Francesco Belcastro, Direttore SECEM‐FIRE Il ruolo delle ESCo nel promuovere l’Efficienza Energetica nel settore industriale – Giovanni Bartucci, Membro Consiglio Direttivo ASSOESCO e CEO BARTUCCI SpA – 12.40 Question Time – 13.00 Colazione di lavoro COMFORT TECHNOLOGY – Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza 18 Maggio 2017 a Mestre Hotel NH Laguna Palace Viale Ancona 2, 30172 Venezia Mestre La partecipazione è gratuita e dà diritto a ricevere crediti formativi, ma è necessario iscriversi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...