Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La storica conferenza annuale FIRE indirizzata ai titoli bianchi e al recente sistema delle vendite all’asta. Un’opportunità per scoprire le innovazioni e dialogare con i principali attori interessati. Programma – Titoli di efficienza energetica a portata di mano La partecipazione all’evento è gratuita previa compilazione del form di registrazione nel sito dedicato 9.30 Introduzioni e saluti – Cesare Boffa, FIRE 9.40 La nuova direttiva e i nuovi target sull’efficienza energetica – Dario Di Santo, FIRE 10.00 M&V dei risparmi energetici – Daniele Forni, FIRE 10.20 Risultati e strumenti – Gennaro Niglio, GSE 10.40 Esperienze, proposte, aspetti legali – Claudio Palmieri, HER, Simona Di Martino, Renovit, Anna Maria Desiderà, Rödl & partner 11.30 Pausa 12.00 Discussione sul meccanismo e proposte per il futuro- Giuseppe Pastorino AICEP, Claudio Ferrari Federesco, Simona Ferrari Assoesco, Michele Santovito Assoege, Giuseppe Astarita Federchimica, Mattia Sica Utilitalia. 12.45 Conclusioni – Antonio Sclafani, MASE 13.00 Chiusura lavori 14.30 Panoramica sulle guide operative e sugli strumenti a disposizione. I progetti standardizzati aggiornati e di nuova pubblicazione. Interventi collegati all’efficienza energetica nel settore idrico- Federico Maria Gargiulo, GSE 16.00 Chiusura dei lavori Il programma potrebbe subire delle variazioni, per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
18/03/2025 Dl bollette, i vantaggi per famiglie e imprese: il punto delle associazioni A cura di: Giorgio Pirani Il Decreto Bollette stanzia circa 3 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per la la ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...