Advertisement Advertisement



Corso di contabilizzazione e termoregolazione

Napoli
01/07/2016

ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, in collaborazione con ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico ed Acustico), propone il corso di 8 ore di contabilizzazione e termoregolazione rivolto a professionisti e tecnici del settore.

Si tratta di un appuntamento di grande attualità considerato che entro il 31 dicembre 2016, i condomìni con impianti centralizzati e le singole unità immobiliari dovranno aver installato dispositivi specifici per la termoregolazione e la contabilizzazione del calore (DLgs 102/14).

Il corso è l’occasione per fare il punto sulle novità normative e per capire come governare un impianto di termoregolazione e contabilizzazione sotto il profilo tecnico/economico.
L’obiettivo è quello di illustrare gli obblighi legislativi (DLgs 102/14), i criteri di ripartizione delle spese (UNI 10200), le criticità tecnologiche degli interventi e le potenzialità di risparmio energetico per potersi interfacciare con maggior successo/consapevolezza col cliente finale e con gli altri interlocutori del settore.

Programma:

  • Inquadramento legislativo: le regole da rispettare
  • Potenzialità e valutazione economica degli interventi di termoregolazione e contabilizzazione: analisi costi benefici
  • Analisi e selezione dei componenti del sistema di termoregolazione e contabilizzazione
  • La messa a punto e l’informazione agli utenti
  • Criteri di ripartizione delle spese (riscaldamento e acs) secondo la norma UNI 10200
  • Il progetto dell’impianto di contabilizzazione: contenuti

Casi di studio

Fasi progettuali di un impianto di termoregolazione e contabilizzazione
Potenzialità e valutazione economica degli interventi di termoregolazione e contabilizzazione: analisi costi benefici

E’ previsto il riconoscimeto di crediti formativi: 7 per gli Ingegneri, 8 per gli Architetti e 11 per i Periti industriali.


Contabilizzazione e termoregolazione

Napoli, 1 luglio 2017

h. 9.00-13.00 14.00-18.00

Sede di ANEA, via Toledo 317, 80134 Napoli.

Approfondisci il programma e iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange