Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
È in programma per il prossimo 9 aprile, presso Villa Quaranta a Ospedaletto di Pescantina (VR), un interessante convegno rivolto ai professionisti del mondo dell’edilizia. L’evento verterà sulla nuova EPBD, la Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia, e sulle implicazioni del PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il settore. L’incontro, che si terrà dalle ore 15:00 alle ore 18:20, vuole offrire un quadro generale sulle prescrizioni e le opportunità riguardanti gli interventi di efficientamento energetico e benessere acustico. Il convegno avrà un focus particolare sui principali criteri delineati dalla Guida DNSH e dai CAM, elementi fondamentali per una corretta transizione ecologica nell’ambito edile. Sarà previsto un momento di confronto diretto con gli esperti presenti in veste di relatori, che si renderanno disponibili per approfondire i temi discussi e rispondere alle domande dei partecipanti. Per partecipare è necessario registrarsi a partire dalle ore 14:30. Il convegno è a numero chiuso. A conclusione verrà offerto un aperitivo. Il convegno anticipa il 6° Congresso ANIT, che avrà luogo nella stessa location nelle date del 21 e 22 novembre. InfoBuild sarà tra i media partner dell’evento. Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento, si può visitare il sito ANIT. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...