Advertisement Advertisement



Cremona – ANIT RISPONDE: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche

Cremona
Dal 18/03/2018 al 19/03/2018

Negli ultimi 2 anni di applicazione del DM 26 giugno 2015 per l’efficienza energetica e nei 20 anni di applicazione del DPCM 5 dicembre 1997 sui requisiti acustici passivi, i progettisti hanno dovuto superare diverse criticità operative. La corretta attuazione delle regole infatti non è sempre chiara tanto che il legislatore è intervenuto più volte con circolari e risposte ai dubbi frequenti (FAQ). L’obiettivo dell’incontro è fare il punto assieme ai nostri esperti sugli aspetti più critici dell’attuale quadro normativo/ legislativo legato all’efficienza energetica e al comfort acustico in edilizia.

Programma
h. 15.00 – La correlazione dei requisiti per la progettazione dell’efficienza energetica e dell’acustica in edilizia.
Ing. Valeria Erba ANIT
Ing. Matteo Borghi ANIT
h. 16.00

Soluzioni tecnologiche in funzione delle necessità e delle criticità.
Cappotto: analisi, pianificazione, realizzazione. Rimedi e Risposte
Marco Grossi
Riqualificazione Acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell’ambito di un intervento di ristrutturazione.
Ing. Emanuele Zaniboni
h. 16.40
Pausa
h. 17.00
Efficienza energetica e isolamento  termico, dalle FAQ del ministero ai dubbi dei progettisti.
Ing. Valeria Erba ANIT
Requisiti acustici passivi, interpretazioni per una corretta applicazione del DPCM 5/12/97.
Ing. Stefano Benedetti ANIT
h. 18.20 Dibattito e chiusura lavori.

Sono previsti 3 CFP per gli Architetti, 3 CFP in fase di accreditamento per gli Ingegneri, 3 CFP per i Periti Industriali, 2 CFP per i Geometri

ANIT RISPONDE: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche

Associazione Professionisti della Provincia di Cremona, Via Palestro, 66 – Sala conferenze

h.15.00 – 18.30

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange