L’incontro offrirà la possibilità di aggiornarsi sulla normativa e sulle linee guida per il monitoraggio in vista dell’obbligo introdotto dal D. Lgs. 102/2014. Questo evento è organizzato per le grandi imprese e per le imprese a forte consumo e prevede l’esecuzione di una diagnosi energetica nei siti produttivi e l’attuazione del monitoraggio dei consumi in vista dell’aggiornamento della diagnosi stessa entro fine 2019. Il Seminario è rivolto a tecnici, esperti del settore e alle imprese interessate permettendo di attuare un confronto sulle varie situazioni che si sono sviluppate nel corso di questi anni. Programma: 9.30 – Registrazione 10.00 – Interventi -Il ruolo dell’ENEA nell’applicazione dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nel settore industriale -La figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) ai sensi della UNI11339 -Intervento Schneider Electric -L’esperienza diretta dell’Unione Industriali Napoli -I Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) ai sensi della ISO 50001 Alberto AIELLO 12.30 Dibattito e Conclusioni DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE mercoledì 19 dicembre 2018 Via Cervantes, 64 – Napoli Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
05/05/2022 Rinnovabili, gas, superbonus, imprese, arriva nuovo decreto Aiuti da 14 miliardi Decreto Aiuti: quali sono gli interventi su rinnovabili, edilizia e superbonus, rigassificatori e rifiuti.
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
26/04/2022 Il governo preme l’acceleratore, arriva il decreto che spinge il Pnrr PNRR, il nuovo decreto spinge sulla transizione ecologica: idrogeno, rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare. Stretta sul ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...