Con il patrocinio di regione lombardia // martedì 24/11/2015 a milano, econdominio presenta il convegno “è possibile riqualificare a norma e in qualità (d.lgs 102/2014) grazie al contratto di rendimento energetico (epc) con il nuovo prodotto finanziario Unicredit” Gli immobili rappresentano il 40% del consumo finale di energia dell’Unione Europea e sono stati ritenuti fondamentali per conseguire l’obiettivo di ridurre dell’80-95% le emissioni di gas serra entro il 2050 rispetto al 1990. Pertanto, la riduzione del consumo energetico nel settore dell’edilizia costituisce una misura importante e necessaria per ridurre la dipendenza energetica dell’Unione e le emissioni di gas ad effetto serra. In questo contesto si inserisce la Campagna Istituzionale di Diagnosi Energetica gratuita, necessaria per l’individuazione degli strumenti da adottare al fine di conseguire, oltre a un risparmio energetico, anche un risparmio economico. Il progetto, attivo oggi in 39 province distribuite in 7 regioni del Centro-Nord (Triveneto, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Val D’Aosta), è rivolto ai condomìni con impianto di riscaldamento centralizzato e si svolge con il patrocinio di REGIONE LOMBARDIA che mette in atto politiche di contenimento dell’inquinamento e di promozione della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente. Nel corso del convegno sarà presentata la nuova formula di finanziamento decennale al Condominio ideata in esclusiva con UniCredit e riservata agli interventi di Efficientamento Energetico con contratti EPC Scarica il programma Martedì 24 novembre, alle ore 9.30 Spazio Eventi del Centro Svizzero – Sala Meili Via Palestro 2 – Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...