Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In attesa della prossima edizione di E2Forum mostra convegno dedicata al settore ascensoristico e programmata nel 2018, E2 Forum Lab è una tappa intermedia che affronterà le tematiche relative alla progettazione e costruzioni di impianti in Paesi a rischio sismico e sicurezza del sistema edificio-impianto. L’evento è organizzato da Messe Frankfurt Italia, promosso da ANIE AssoAscensori in collaborazione con ANACAM e ANICA. Il Comitato Scientifico, presieduto dal neo eletto Alessandro Greco – Professore associato Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università di Pavia, ha definito un ricco programma di convegni correlato alla progettazione e costruzione di impianti di sollevamento e trasporto verticale in edifici soggetti a rischio sismico con un focus sull’attuale quadro legislativo e regolamentare. Durante la sessione mattutina alcuni esperti introdurranno i principi base della sismologia, illustreranno le caratteristiche degli edifici in Italia e presenteranno case history di progettazione antisismica applicata alle costruzioni con temi di approfondimento sulla manutenzione straordinaria e sulla gestione delle emergenze per i sistemi di trasporto verticale Nel pomeriggio, invece, sono previste sessioni parallele a carattere tecniconormativo. Il forum sarà, inoltre, arricchito da un’area di networking dove i visitatori potrannoconfrontarsi direttamente con gli esperti delle più qualificate aziende fornitrici di impianti e componenti nel settore degli ascensori e scale mobili. E2Forum Lab Milano presso la sede di Frigoriferi Milanesi 27 giugno 2017 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...