Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
ECOMED rappresenta la prima green expo del Mediterraneo e nasce con l’obiettivo di estendere al Mezzogiorno il baricentro dell’economia circolare mettendo in rete i settori più strategici del made in Italy con stakeholder, istituzioni e aziende dell’intero bacino Mediterraneo.L’evento offre un momento d’incontro tra domanda e offerta di idee e tecnologie capaci di promuovere la sostenibilità e si pone l’obiettivo di valorizzare e far dialogare gli attori della transizione ecologica e della digitalizzazione nel ciclo dell’acqua, dei rifiuti, delle risorse e delle fonti energetiche rinnovabili. ECOMED – PROGETTOCOMFORT 2021/2022 ECOMED nasce come vetrina delle tecnologie e dei materiali per il comfort abitativo e cresce al punto da riuscire ad anticipare le richieste e le nuove esigenze di una società in rapida evoluzione, occupandosi di comfort urbano e territoriale in armonia con l’ambiente, sostenibilità e nuovi modelli di economia circolare, alla ricerca di standard qualitativi sempre più elevati. Per l’edizione 2022 ECOMED si consolida come “ponte permanente” tra la Sicilia e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo ruotando attorno al tema dell’economia circolare e puntando sulla condivisione delle buone pratiche. Inoltre, grazie alla collaborazione con i partner, ECOMED offre l’occasione per condividere conoscenza e azioni utili al superamento delle crisi ambientali in atto. Attraverso le nuove tecnologie, i prodotti innovativi e i materiali ecosostenibili l’ecoarchitettura può soddisfare il bisogno ecologico di comfort delle attuali generazioni senza, compromettere quelle future. Per questi il Salone muove dal settore abitativo verso la pianificazione in ottica di rigenerazione urbana e dei territori. Per scoprire di più visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
28/05/2025 Renewable Energy Report 2025: l’Italia accelera sulle rinnovabili, ma la meta è ancora lontana Renewable Energy Report 2025: crescono le rinnovabili in Italia, ma siamo lontani dagli obiettivi 2030 di ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...