Edificio 4.0 – Edilizia, Impianti, Città

Bari
Dal 26/10/2017 al 28/10/2017

Con le sue quasi 755mila imprese, pari al 14,6% del totale a livello nazionale, il settore delle costruzioni rappresenta un comparto strategico per il sistema Paese, ma per ritornare a crescere ha bisogno di innovarsi attraverso competenze e nuove tecnologie.

Il ciclo produttivo di un edificio è cambiato e oggi utilizza imprese e professionisti che si sono specializzati e sono ora in grado di effettuare i propri interventi con macchine, materiali, attrezzature e metodologie sempre più aggiornate. Inoltre si possono concretamente anticipare errori di progettazione, individuare rischi e pericoli per i lavoratori o visitare e “vivere” lo spazio ancora prima di averlo realizzato.

La tecnologia già esiste e per mostrarne le potenzialità è nata “Edificio 4.0 – Edilizia, Impianti, Città”, la Fiera dell’Innovazione nella Ristrutturazione e Costruzione che si terrà dal 26 al 28 ottobre 2017 presso la Fiera del Levante di Bari. Il nuovo progetto nasce dalla necessità di rivedere il processo di ristrutturazione costruzione degli edifici, assecondandone aspetti normativi, strumenti e nuove metodologie operative. Al centro della manifestazione ci saranno le imprese e le aziende, che partecipano con le proprie eccellenze al ciclo produttivo edile, e i nuovi strumenti tecnologici, come il Building Information Modelling (BIM), la realtà virtuale e aumentatala stampa 3d, i rivestimenti parametrici, la progettazione algoritmica, la fabbricazione robotica o l’Internet delle Cose.

Tre i saloni strutturati all’interno della manifestazione, che si svilupperanno in Piazze dell’Eccellenza, Viali e Quartieri tematici, pensati per rispondere alle diverse esigenze nella progettazione e costruzione degli edifici: Edilizia, il salone della Progettazione, Materiali, Macchine e Tecniche Innovative nella Costruzione Edile; Impianti, il Salone dell’Innovazione negli Impianti e nei Sistemi Termoidraulici, Climatizzazione, Elettrici e Domotici; Città, il Salone dell’Innovazione negli Impianti, nei Sistemi e nella Gestione delle Infrastrutture e dell’Internet delle Città.

“La filiera delle costruzioni, per poter ritornare ai livelli degli anni passati, dovrà affrontare nuove e importanti sfide che si giocheranno prevalentemente sul piano delle innovazioni tecnologiche, della formazione e delle specializzazioni –afferma Emilio Bianchi, Direttore di Senaf –. Con Edificio 4.0 vogliamo informare gli imprenditori e le figure professionali, come progettisti e architetti, sulle nuove tecnologie per progettare e realizzare edifici più efficienti, in tempi minori, con margini di errore ridotti e soprattutto che soddisfino le richieste da parte dei committenti. Abbiamo scelto Bari perché la Puglia, con  le sue quasi 40mila imprese attive, è da sempre un mercato particolarmente attento alle innovazioni e siamo convinti che gli operatori risponderanno in modo positivo al nuovo evento.”

Edificio 4.0 – Edilizia, Impianti, Città

dal 26 al 28 ottobre 2017 presso la Fiera del Levante di Bari

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange